Home > Eventi, News > Marzo Donna ha la sua testimonial della prevenzione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

23 Marzo 2022

Marzo Donna ha la sua testimonial della prevenzione

Scrittrice veneziana, Manuela Campalto ha ricevuto il riconoscimento all’incontro del tour della prevenzione

La partecipazione della scrittrice Manuela Campalto all’incontro del tour della prevenzione di Favaro Veneto è stato il valore aggiunto di un incontro che ha avuto una partecipazione attiva con numerose domande alle due specialiste di Centro di medicina Mestre dott.ssa Donata Barison, endocrinologa, e dott.ssa Elena Caltarossa, ginecologa. Non solo perché Manuela Campalto ha portato la sua testimonianza di paziente che ha sofferto di una patologia legata alla tiroide ma anche con la lettura di alcuni passaggi della sua recente pubblicazione, “Centottanta giorni”, che trae spunto dal periodo che intercorso tra un controllo e l’altro durante la sua malattia. Anche se ha tenuto a precisare “la mia intenzione letteraria è quella di portare la voce di persone che hanno lottato contro ogni tipo di tumore senza voler concentrare l’attenzione su di me e con la consapevolezza della forza che serve per reagire in queste situazioni”.

A consegnare l’attestato di Ambassador della Prevenzione a Manuela Campalto sono intervenute Rosanna Rado, Consigliera della Municipalità di Favaro Veneto, Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio comunale Venezia, le protagoniste dell’incontro dott.ssa Donata Barison e dott.ssa Elena Caltarossa, ed il responsabile della sede di Centro di medicina Mestre Andrea Giuriato.

“Ringrazio la Presidente del Consiglio Linda Damiano per il coinvolgimento che dà a tutte le Elette, colleghe delle altre Municipalità programmando più di 70 eventi e incontri pubblici nel mese “Marzo Donna” –  ha spiegato Rosanna Rado – sin dai primi incontri per la preparazione di questo evento, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, abbiamo capito che c’è anche il problema salute e la prevenzione della donna da portare in risalto e quindi ringrazio il nostro Centro antiviolenza del Comune di Venezia, sempre attivo e attento ai bisogni e al supporto delle donne e al Centro di Medicina Mestre che fin da subito ha creduto e ha collaborato con me all’organizzazione di questo incontro”.

Tra le domande alle quali le dottoresse hanno risposto: terapia ormonale sostitutiva, quando farla? Alimentazione e tiroide, ci sono relazioni? vaccinazione in gravidanza? A che età fare la prima visita ginecologica? Ci sono correlazioni tra inquinamento atmosferico e disfunzioni della tiroide? Ci sono legami tra Coronavirus e malattie tiroidee? Gli interventi delle dottoresse e le risposte alle domande saranno presto disponibili sul canale youtube di Centro di medicina.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile