Home > News > Medicina rigenerativa, grande partecipazione al convegno di Padova

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

21 Maggio 2018

Medicina rigenerativa, grande partecipazione al convegno di Padova

Sabato 19 maggio si è svolto presso l'hotel Crowne Plaza di Padova un incontro di aggiornamento scientifico organizzato in collaborazione tra il gruppo di strutture sanitarie Centro di Medicina e l'azienda HTA medica.

Il convegno, sotto la guida scientifica del Dr. Gianluca Castellarin, ha avuto lo scopo di divulgare a medici, fisioterapisti e altri professionisti del settore l’esperienza clinica sulle metodiche più innovative di medicina rigenerativa.

Queste tecniche – tra cui il plasma ricco di piastrine (PRP), le cellule mesenchimali da tessuto adiposo e i monociti da sangue periferico – hanno differenti vantaggi e differenti validazione cliniche e il gruppo di relatori ha discusso circa la possibilità di strutturare un vero e proprio algoritmo di trattamento affinché ogni paziente possa beneficiare della terapia più idonea alla propria patologia e alle proprie condizioni.

L’evento ha visto il saluto introduttivo di Vincenzo Papes, amministratore delegato del gruppo di Centro di Medicina che conta 20 strutture sanitarie sparse per il Veneto. Tra queste la clinica Villa Maria, in espansione, che punta a diventare un polo di eccellenza in Veneto per quanto riguarda l’ortopedia chirurgica e riabilitativa.

“La missione della casa di cura è la presa in carico del paziente che viene accompagnato dalla prima visita, durante tutto il percorso diagnostico fino all’intervento chirurgico e alla conseguente riabilitazione e degenza in struttura, garantendo a pieno la continuità della cura . – ha spiegato Vincenzo Papes – prevediamo già dal prossimo anno un importante intervento di ampliamento della clinica, che raddoppierà gli spazi, e l’investimento in apparecchiature medicali all’avanguardia sia per la diagnostica sia per potenziare i blocchi operatori e la degenza. Grazie al ruolo baricentrico di Padova la casa di cura Villa Maria potrà diventare un punto di riferimento regionale e nazionale di eccellenza per l’ortopedia sia in ambito chirurgico sia riabilitativo”

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile