Home > Eventi > MELANOMA: PREVENZIONE, DIAGNOSI E CHIRURGIA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

18 Giugno 2019

MELANOMA: PREVENZIONE, DIAGNOSI E CHIRURGIA

A Thiene l'incontro aperto al pubblico sulla prevenzione, la diagnosi e la chirurgia del melanoma

La diagnosi precoce è il miglior sistema per combattere i tumori della pelle. La sopravvivenza a 5 anni dei melanomi cutanei in Italia è pari all’87%. Il melanoma rappresenta il 9% dei tumori giovanili negli uomini, costituendo la seconda neoplasia più frequente, mentre nelle donne è il 7% dei tumori giovanili, ovvero la terza neoplasia più frequente. Colpisce principalmente il 93,55% nei pazienti giovani (15-44 anni) ed il 73% dei pazienti anziani (75+). La sopravvivenza a 10 anni è pari invece all’86%.

La prevenzione, abbinata ad una diagnosi tempestiva è la prima cura. Ne parleremo con la dott.ssa Elena Fontana specialista in Dermatologia e Venereologia e con il chirurgo plastico dott.ssa Rossella Sferrazza.

L’incontro è aperto a tutti e si terrà lunedì 24 giugno alle ore 20:15 presso il Centro di medicina Thiene in via Monte Grappa 6.

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0445 370202 oppure scrivere all’indirizzo thiene@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile