Home > Eventi > MENOPAUSA: RICOMINCIO DA 50

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

18 Novembre 2018

MENOPAUSA: RICOMINCIO DA 50

Al Centro di medicina Pordenone i medici di base approfondiscono un progetto di salute per accompagnare le donne verso la menopausa

Sarà pur complicata e un po’ difficile da gestire, ma la menopausa inizia a diventare sempre di più un nuovo inizio, che avviene intorno ai 45-50 anni, esattamente quando, in base ai nuovi parametri sulle aspettative di vita, la donna ne ha di fronte almeno altri trenta da trascorrere in buona salute.

La menopausa rappresenta quindi un periodo di tempo molto ampio, che va affrontato con un progetto di salute responsabile ed integrato: l’approccio verso la menopausa sta cambiando sia dal punto di vista medico che da quello psicologico e sociale.

E’ una fase delicata e transitoria nella vita della donna che va supportata partendo dalla sensibilizzazione e dalla corretta informazione per diffondere una nuova cultura della menopausa.

Le donne vanno informate. Ma anche i medici. La relatrice della serata, la dott.ssa Cristina Silvestrin, specialista del Centro di medicina in disturbi legati alla menopausa, porrà al centro del suo intervento il ruolo fondamentale del medico nello sviluppo di un corretto percorso di accompagnamento della donna in questa fase.

L’incontro si terrà mercoledì 28 novembre alle ore 20:00 presso il Centro di medicina Pordenone in Via della Ferriera 22/D.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile