Home > Eventi, News > Mestre, a chiusura di Movember si parla di prevenzione maschile e femminile

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

23 Novembre 2021

Mestre, a chiusura di Movember si parla di prevenzione maschile e femminile

L’evento del tour della prevenzione si tiene on line in diretta streaming martedì 30 novembre alle ore 20

Nel mese della prevenzione al maschile e a pochi giorni dalla giornata internazionale dell’uomo, il tour della prevenzione ritorna nella versione on line e propone un incontro in diretta streaming sui canali youtube e pagina facebook di Centro di medicina martedì 30 novembre alle ore 20.

Incontro gratuito con la partecipazione dell’urologo Matteo Dandrea e della ginecologa Eva Martinotti Gabellotti di Centro di medicina Mestre

Ad introdurre sarà collegato l’ Assessore Politiche Sociali Comune Di Venezia, Simone Venturini. Interverranno l’urologo, dott. Matteo Dandrea, che parlerà di salute dell’apparato riproduttivo maschile e di prostata, e la ginecologa Eva Martinotti Gabellotti, che parlerà di menopausa. Moderatore il giornalista Marco Ceotto.

L’incontro si tiene in chiusura del mese della prevenzione maschile, cosiddetto Movember, una combinazione di ‘mo’ (moustache per baffi) e ‘november’ (il mese in cui si svolge l’iniziativa). Novembre è infatti il mese della sensibilizzazione sulle malattie maschili, spesso trascurate e sulle quali c’è poca attenzione da parte degli uomini.

Movember è un’iniziativa ideata nel 2003  per aumentare la consapevolezza dei problemi di salute degli uomini, in particolare il cancro alla prostata, il cancro ai testicoli e la salute mentale/prevenzione del suicidio.

L’incontro vuole parlare sia all’uomo sia alla donna perché siamo insieme consapevoli che ci sia necessità di comunicare di più e ad entrambi i sessi il valore della prevenzione. L’osservato speciale nella coppia spesso è l’uomo, più restio a presentarsi ai controlli di routine, ma è bene che questo avvenga soprattutto alla luce dei benefici della diagnosi precoce. La campagna internazionale «Metti un baffo a novembre» stimola anche gli uomini a partecipare di più agli screening e prendersi cura della propria salute.

Diagnosi precoce fondamentale, sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore della prostata in oltre il 90% dei casi

Nel 2020 sono stati diagnosticati quasi 40 mila nuovi casi di tumore della prostata e grazie alla diagnosi precoce oltre il 90% dei pazienti riesce a guarire o a convivere anche per decenni con la malattia. La malattia, nella grande maggioranza dei casi, interessa uomini over 65enni. In Italia le statistiche indicano un aumento di casi del 3,4% all’anno negli under 50. Per questo è importante che anche l’uomo cominci in età precoce la prevenzione del tumore della prostata, in caso di familiarità, ad effettui accertamenti già tra i 40 e i 45 anni, sempre sotto la supervisione del proprio medico di medicina generale e del suo urologo di riferimento.

Il tour della prevenzione si svolge grazie alla direzione scientifica di Centro di medicina Mestre, con il patrocinio del Comune di Venezia.

Per info: tourprevenzione@old.centrodimedicina.com.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile