Home > Eventi, News > MESTRE, AL CENTRO CULTURALE CANDIANI SI PARLA DI COME CONIUGARE PREVENZIONE CARDIOLOGICA E ATTIVITÁ FISICA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

22 Gennaio 2020

MESTRE, AL CENTRO CULTURALE CANDIANI SI PARLA DI COME CONIUGARE PREVENZIONE CARDIOLOGICA E ATTIVITÁ FISICA

L’incontro è in programma per giovedì 30 gennaio alle ore 18:00

Come conciliare l’attività fisica, sia quella quotidiana, come una semplice passeggiata fino a quella sportiva di tipo più intenso, con la prevenzione cardiologica? A quali controlli sottoporsi? Come impostare l’eventuale riabilitazione dopo un evento improvviso?

Dalle malformazioni congenite, alle cardiopatie giovanili, a quelle dell’adulto e dell’anziano, è fondamentale l’individuazione precoce delle malattie cardiache. Molte di esse sono particolarmente insidiose perché spesso non manifestano sintomi evidenti e consentono di svolgere attività fisica anche intensa senza disturbi. Possono avere come conseguenza aritmie gravi e portare a morte improvvisa, specie durante sforzo fisico. Gli esempi di sportivi anche ad alti livelli noti per essere morti sul campo sono numerosi (Curi, Pinarello, Morosini, Astori e tanti altri) e in tutti questi casi l’esame post-mortem ha svelato una cardiopatia non riconosciuta precedentemente.

L’incontro, rivolto alla popolazione ad ingresso libero e gratuito, conta con la direzione scientifica ed organizzativa del centro di medicina Mestre e vede la partecipazione del dott. Pietro Delise, cardiologo e del dott. Franco Del Piccolo internista, specializzato in riabilitazione cardiologica post evento ischemico acuto. Ampio spazio sarà dato alle domande dal pubblico. Partecipazione speciale all’incontro quello della calciatrice Agata Isabella Centasso, centrocampista del Calcio Venezia femminile, che racconterà la propria esperienza come atleta.

Gli appuntamenti del tour della prevenzione, sono promossi dal Comune di Venezia all’interno del progetto Città sane per la divulgazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile