Home > News > Mestre, al Centro di medicina esami anche di sabato e di domenica per smaltire le liste d’attesa

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

2 Dicembre 2021

Mestre, al Centro di medicina esami anche di sabato e di domenica per smaltire le liste d’attesa

Obiettivo effettuare oltre 2.000 tra ecografie internistiche e risonanze magnetiche da qui a fine anno.

Da sabato 4 dicembre anche Centro di medicina Mestre, con sede in viale Ancona 5, sarà in prima linea al fianco della Ulss 3 nello smaltire le liste d’attesa. La realtà convenzionata con il servizio sanitario nazionale, da 10 anni punto di riferimento per la Radiologia privata e convenzionata, direttore sanitario dottor Sergio Premuda, ha dato disponibilità per effettuare esami anche il sabato pomeriggio e la domenica. Obiettivo effettuare oltre 2.000 tra ecografie internistiche e risonanze magnetiche da qui a fine anno.

“Siamo orgogliosi di fare la nostra parte in questo particolare momento al fianco delle Istituzioni nonostante permanga anche da parte nostra la difficoltà nel reperire il personale medico. – spiega l’AD Vincenzo Papes – Una difficoltà che ci portiamo dietro da anni a causa di una errata programmazione. Ringrazio pertanto il personale che ha accettato di collaborare, consapevoli che stiamo supportando un servizio pubblico di eccellenza e che vuole dare le maggiori risposte possibili a fronte dell’imperversare della pandemia. Il rallentamento dell’erogazione delle prestazioni a causa della veicolazione del virus è uno degli effetti collaterali sul sistema sanitario del Covid. Per questo vaccinarsi è un dovere non solo verso le persone deboli e quindi attaccabili dal virus ma anche verso i tanti pazienti cronici che a causa del covid non possono avere le cure che meritano”.

La sede di Centro di medicina Mestre è tra le più stressate tra le circa 40 sedi venete del Gruppo per quanto concerne la richiesta di tamponi. Offre infatti non solo la possibilità di effettuare tamponi rapidi con risposta immediata ma anche quelli molecolari PCR a risposta tempestiva. Questo è fondamentale non solo per la popolazione locale ma anche per l’utenza dell’aeroporto Marco Polo, ovvero per le persone che viaggiano per lavoro, con refertazione in inglese e in italiano ed emissione immediata del green pass. Il servizio tamponi nella sede di viale Ancona 5 è attivo tutti i giorni con apertura dalle 6 del mattino.

“Oltre al carico ordinario di tamponi per le persone che li effettuano per accedere a lavoro, in questi giorni stiamo ricevendo numerose richieste da parte di aziende che si preparano già agli screening covid-19 per i propri dipendenti al rientro delle festività. Un lavoro enorme di programmazione e organizzativo che stiamo conducendo assieme alla nostra task force covid-19, in grado di portare gli screening in loco presso le unità produttive e gli uffici – spiega Andrea Giuriato, Responsabile di sede Centro di medicina Mestre e Marcon – c’è anche chi ci sta prenotando i tamponi per la vigilia dell’Immacolata e per Natale, che quest’anno cade di sabato, perché vuole affrontare con serenità il tradizionale pranzo in famiglia , ma anche chi si prepara alle prime domeniche sugli sci. Al momento stiamo effettuando oltre 500 tamponi a settimana ma prevediamo a breve di raddoppiarli”.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile