Home > News > Mestre, FKT Poliambulatorio riparte con Centro di medicina

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

31 Gennaio 2022

Mestre, FKT Poliambulatorio riparte con Centro di medicina

Entra dal 1 febbraio a far parte del network di Centro di medicina, con maggiore integrazione dei servizi con viale Ancona, realtà convenzionata SSN

Per l’FKT di Mestre, la prima struttura privata ad occuparsi di riabilitazione in città nata nel 1997, dal 1 febbraio comincia una nuova avventura. È di fatto entrata a far parte del network Centro di medicina, già presente a Mestre in viale Ancona con servizi di poliambulatorio, analisi di laboratorio e radiologia, convenzionata con il SSN.

La struttura situata all’uscita della Castellana continuerà ad essere un punto di riferimento per la medicina specialistica, medicina fisica e riabilitazione

L’iter di ingresso nella prima rete sanitaria privata e convenzionata del Veneto era cominciato circa un anno fa quando i due soci fondatori, il dottor Francesco Comisso ed il dottor Antonello Nicolai, avevano condiviso con l’AD Vincenzo Papes il rilancio del centro con la maggiore integrazione dei servizi esistenti con quelli poliambulatoriali, radiologici e di laboratorio analisi. Di qualche giorno fa l’inattesa scomparsa di uno dei suoi due fondatori.

“La notizia della scomparsa prematura del dottor Antonello Nicolai è stata un duro colpo. Con lui e il dottor Comisso, soci fondatori, avevamo disegnato la strategia di rilancio della struttura e programmato gli interventi per potenziare l’ambito poliambulatoriale da affiancare a quello riabilitativo, integrandolo con i servizi già esistenti in viale Ancona. Un progetto che vedeva entrambi i soci fondatori come protagonisti. – spiega Vincenzo Papes, Ad Gruppo Centro di medicina – La situazione che si è venuta a creare da un lato ha destato profondo sconcerto e dall’altro ci responsabilizza ancora di più. Il know how di FKT è riconosciuto e apprezzato dalla comunità degli sportivi e dai pazienti, oltre che da numerose istituzioni e organizzazioni. Sarà nostro compito fare in modo che quello che era un sogno possa diventare realtà”.

FKT Poliambulatorio è una realtà consolidata e apprezzata sul territorio. Nata nel 1997, ha consolidato nel tempo rapporti con le Università di Padova, Verona e Ferrara per il perfezionamento dei fisioterapisti e al tempo stesso è diventata punto di riferimento per la riabilitazione di specialisti ortopedici e società sportive come il Venezia Calcio e la Reyer Basket.

Il socio fondatore Francesco Comisso: “Ci stavamo lavorando insieme da un anno. Porterò avanti il progetto nel nome di Antonello”

“Professionalmente e personalmente posso dire che le mie scelte negli ultimi vent’anni sono state tutte condivise con il dottor Nicolai. Più che un collega è stato per me un amico fraterno. La sua scomparsa prematura ha lasciato una profonda ferita e tristezza dentro di me e di tutto lo staff di collaboratori, oltre che nella comunità di Mestre – spiega il dottor Francesco Comisso – Con lui avevamo deciso di far fare un salto di qualità alla nostra creatura, sulla quale abbiamo investito le professionalità e competenze di una vita intera. I tempi richiedevano però un cambio di marcia. La forza di un network significa dare ai pazienti più rapidità nelle risposte e maggiore efficienza. La scelta che abbiamo fatto assieme un anno fa è stata di aderire ad un network e abbiamo scelto quello che credevamo il migliore. Dopo tanta strada fatta uno accanto all’altro, il rammarico è quello di non avere ancora lui in questa nuova esperienza a cui abbiamo creduto profondamente di aderire d’intesa fin dall’inizio”.

Il dottor Francesco Comisso ed il dottor Antonello Nicolai hanno cominciato la loro sinergia nel 1995. Nel 1997 hanno fondato FKT Poliambulatorio, costruendo nel tempo una solida reputazione e facendolo diventare un centro privato di riferimento nel settore della riabilitazione e della medicina specialistica. Vent’anni di attività nella medicina specialistica, medicina fisica e riabilitazione.

Oggi questa realtà di fonda con quella di centro di medicina Mestre, convenzionata con il SSN, da 10 anni punto di riferimento per la Radiologia privata e convenzionata – direttore sanitario dottor Sergio Premuda – in queste settimane in prima linea assieme alla Ulss 3 non solo per tagliare le liste d’attesa nelle prestazioni radiologiche, ma anche per effettuare la vaccinazione per Covid-19 e i tamponi di fine quarantena e isolamento, prenotabili dal sito Ulss 3.

IN FOTO

Da sinistra, Andrea Giuriato, Responsabile Centro di medicina Mestre, il dottor Francesco Comisso, l’AD Centro di medicina, Vincenzo Papes

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile