Home > News > MONTEBELLUNA, A VILLA RINALDI TRE NUOVI PRIMARI

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

10 Maggio 2016

MONTEBELLUNA, A VILLA RINALDI TRE NUOVI PRIMARI

Centro di Medicina Montebelluna: struttura medica di eccellenza che valorizza il suo Poliambulatorio con l’ingresso di tre nuovi primari.

Centro di Medicina Montebelluna: struttura medica di eccellenza che valorizza il suo Poliambulatorio con l’ingresso di tre nuovi primari

Con l’anno nuovo infatti hanno preso servizio il Dott. Massimo Curato, già primario di Oculistica, il Dott. Giorgio Pasquon, già primario di Ortopedia Traumatologia ed il Dott. Gianfilippo Neri, già primario di Cardiologia, tutti provenienti dall’Ospedale civile di Montebelluna.

La struttura sanitaria privata, che ha come direttore sanitario Dott. Carlo Di Salvo, vede ora la presenza di oltre 60 specialisti in  29 differenti specialità, con  una equipe di 9 fisioterapisti dedicati alla Riabilitazione e ben 8 addetti alla struttura, con 2 infermieri professionali dedicati al Punto prelievi.

Oltre ai tre nuovi primari, il Poliambulatorio specialistico può fare affidamento su ben altri undici primari:

  • Dott. Pietro Gasparoni (Endocrinologia)
  • Dott. Mario Beretta (ginecologia e ostetricia)
  • Dott. Eros Travagli (Cardiologia)
  • Dott. Elbanio Bargellesi (Fisiatria)
  • Dott. Flavio Chalaupka Devetag (Neurologia)
  • Dott. Andrea Martinuzzi (Neurologia)
  • Dott. Giovanni Prosdocimo (Oculistica)
  • Dott. Giuseppe Furlanetto (Ortopedia e Traumatologia)
  • Dott. Giovanni Mazzarol(Ortopedia e Traumatologia)
  • Dott. Renzo Biscaro (Medicina Interna)
  • Dott. Stefano Bargellesi (Fisiatria).

Con una media di circa 19 mila pazienti, eroga ogni anno oltre 1.500 certificati sportivi, effettua oltre 1.300 visite di medicina del lavoro ed oltre 25 mila prestazioni ambulatoriali di vario tipo: visite specialistiche, microchirurgia, ecografia ed Eco color doppler.

La struttura è collegata a quella di Treviso per alcuni servizi d’eccellenza:

  • Chirurgia Refrattiva
  • Chirurgia in Day Surgery
  • Radiologia
  • Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
  • Servizio Check Up
  • Chirugia estetica.

Consulta la Carta dei servizi Centro di medicina Montebelluna

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile