Home > Eventi, News > Montebelluna, Alto Trevigiano Servizi punta sulla prevenzione con due incontri dedicati ai propri collaboratori

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

24 Ottobre 2022

Montebelluna, Alto Trevigiano Servizi punta sulla prevenzione con due incontri dedicati ai propri collaboratori

L’attività è stata realizzata in sinergia con la direzione scientifica del Centro Medicina Montebelluna e mira a promuovere fra i collaboratori dell’azienda stili di vita salutari.

Formazione alla prevenzione: questo il percorso che Alto Trevigiano Servizi Spa, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 52 comuni del Veneto – in particolare fra le province di Treviso, Belluno e Vicenza -, ha intrapreso nel corso di questi mesi, in collaborazione e con la direzione scientifica di Centro di Medicina Montebelluna. Si tratta di un programma di formazione suddiviso in due incontri all’insegna della prevenzione.

Nel corso del primo appuntamento, intitolato “Dalla pelle allo stomaco: come proteggere le nostre barriere”, grazie al prezioso contributo della Dottoressa Cristina Martini, specialista in Scienza dell’alimentazione presso Centro di Medicina di Montebelluna, c’è stata l’opportunità di soffermarsi sul binomio intestino-pelle, due ambiti apparentemente lontani e scollegati ma che invece hanno un legame molto solido e costante. È apparso chiaro come le buone abitudini alimentari aiutino a garantire l’integrità della barriera gastrointestinale, contrastando l’insorgenza di diverse malattie dermatologiche, quali, ad esempio, la dermatite, la psoriasi o l’acne, e siano fondamentali per la salute complessiva di un individuo.

Nel secondo incontro invece l’ambito di approfondimento è stato quello di impronta pneumologica. Insieme al Dottor Riccardo Drigo, già Primario del Reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Montebelluna e ora pneumologo presso Centro di Medicina nelle sedi di Montebelluna, Castelfranco Veneto e Treviso, ci si è concentrati sul tema dell’asma, delle allergie respiratorie e broncopneumopatia cronica ostruttiva. Il focus, infine, si è spostato sui disturbi del sonno, evidenziando le principali conseguenze dell’insonnia, fra le quali, ansia, disturbi dell’attenzione e dell’umore, e i principali rimedi utili in queste situazioni.

Entrambi gli incontri si inseriscono all’interno di un programma di formazione che Alto Trevigiano Servizi ha deciso di avviare sui temi del well being, ossia il benessere dei propri collaboratori.

L’azienda è da sempre impegnata a valorizzare le potenzialità dei propri collaboratori attraverso numerosi corsi di formazione e aggiornamento che toccano vari ambiti – spiega il presidente di Ats, Fabio VettoriL’esperienza avviata con la direzione scientifica di Centro di Medicina Montebelluna conferma l’attenzione della nostra Società alla loro salute, consapevoli che programmi di formazione e prevenzione in questo ambito sono fondamentali per coltivare e incentivare un buon clima aziendale. Tutto ciò non solo va a beneficio dei collaboratori, ma anche delle loro famiglie e dell’interesse generale dell’organizzazione”.  

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile