13 Gennaio 2023
La storica polispecialistica di via Riviera Carlo Scarpa, esistente sin dal 1987 a Motta di Livenza, entra a far parte del gruppo Centro di medicina e viene incorporata all’interno della nuova sede di Centro di medicina Oderzo. Un’operazione che porta il personale medico a confluire nella struttura di via Verdi 69 ad Oderzo, che risponde al numero di telefono 0422 207095. Inaugurata nei mesi scorsi, con 18 nuovi ambulatori, vede potenziato il servizio clinico e di prevenzione che porta il numero degli specialisti sopra il tetto dei 70 in 40 branche, posizionandosi come il primo e più importante poliambulatorio privato dell’ Opitergino-Mottense.
“Siamo consapevoli che in questo contesto economico generale o si cresce o si chiude. La strada che abbiamo imboccato noi è quella della aggregazione, ossia l’unione delle forze del territorio. Il nostro modello di crescita è imprenditoriale. Si fonda su investimenti in tecnologia, dando continuità alle realtà storiche del territorio, ma soprattutto incentrato sul valore delle risorse umane, coltivando professionalità e competenze presenti in loco, delle quali i pazienti hanno fiducia per serietà e affidabilità – spiega Vincenzo Papes, AD Gruppo Centro di medicina – accorpando la polispecialistica di Motta di Livenza all’interno della nostra nuova sede di Oderzo, gli specialisti potranno beneficiare di apparecchiature di ultima generazione, di spazi nuovi e ampi e di personale formato e qualificato. Un vantaggio di cui beneficeranno i pazienti del territorio, trovando comunque sempre vicino a casa i servizi fondamentali“.
Tra gli specialisti che si sono trasferiti nella sede di Oderzo troviamo il dottor Giorgio Santelli, pneumologo, già primario dell’ospedale di Treviso, Gianni Leardini, reumatologo, già primario dell’Ospedale al Mare del Lido di Venezia, il dottor Marino Cimitan, già primario della medicina nucleare del Cro di Aviano e punto di riferimento sulle patologie della tiroide, il dottor Paolo Tottolo, farmacologo e neurologo, che segue nello specifico i problemi Parkinson e Demenza, il dottor Albert Azuelos, neurochirurgo della casa di cura Villa Maria Padova, l’ortopedico Giuliano Novaretti, già responsabile del Centro Polivalente di Riabilitazione Motoria ULSS 14 di Portogruaro, la ginecologa Angela Perin ed il ginecologo Stefano Lipomani, e il dottor Pietro Belmonte, urologo ed andrologo, primario dell’Unità Operativa di Urologia e Direttore del Dipartimento Chirurgico presso la Casa di Cura San Giorgio di Pordenone.
Centro di medicina Oderzo di via Verdi 69 è una struttura che si distingue per la funzionalità degli spazi, l’innovazione delle apparecchiature e il concept green della nuova location. Tra le recenti novità, ha visto nelle scorse settimane anche il potenziamento del Servizio di Radiologia, con tavolo telecomandato digitale di nuova generazione per RX, oltre a mammografo digitale 3D con tomosintesi per la diagnosi precoce del tumore al seno. Il Servizio di Laboratorio Analisi con punto prelievi è aperto dal martedì al sabato, dalle 7.30 alle 9.30 con e senza prenotazione. All’interno sono attivi anche un ambulatorio chirurgico per interventi cosiddetti “minori” e la palestra riabilitativa. Al suo interno è attivo anche il Servizio di Medicina del Lavoro, potenziato recentemente con l’acquisizione della Medil, storica realtà legata ad Igiene e Medicina del lavoro, punto di riferimento per oltre un migliaio di aziende del trevigiano e del veneziano, in molti casi supportate anche per il welfare sanitario aziendale.