Home > Eventi, News > MUOVERSI PER LA PROPRIA SALUTE: L’ATTIVITA’ FISICA COME PREVENZIONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

14 Ottobre 2019

MUOVERSI PER LA PROPRIA SALUTE: L’ATTIVITA’ FISICA COME PREVENZIONE

L'incontro, rivolto alla popolazione è ad ingresso libero e gratuito

Appuntamento a Portogruaro con il ciclo di incontri sulla prevenzione, per la divulgazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute.

Tema centrale della serata, l’attività fisica come prevenzione: innumerevoli studi hanno dimostrato quanto l’esercizio fisico sia importante per il benessere del corpo e della mente.

Interverranno il dott. Giovanni Mazzanti, specialista in Reumatologia, Ematologia, Allergologia e Immunologia Clinica, la dott.ssa Agnese Di Naro, specialista in Cardiologia, la dott.ssa Chiara Orsetti, biologa nutrizionista e il dott. Daniel Michieletto, fisioterapista. A moderare gli interventi un giornalista pubblicista, articolista del magazine Medicina Moderna.

L’iniziativa, con la direzione scientifica ed organizzativa del Centro di Medicina, è finalizzata a sensibilizzare la persona sui comportamenti da adottare per favorire e mantenere il suo stato di benessere ed evitare l’insorgere di malattie, tenendo in considerazione i fattori di rischio e l’importanza di una dieta sana ed equilibrata e di una regolare attività fisica.

Una vita più lunga e in salute richiede più responsabilità e attenzione!

L’incontro si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 20:30 presso Palazzo Altan Venanzio in Via Seminario 29.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile