16 Novembre 2017
Da qualche giorno è disponibile presso tutte le sedi del Centro di Medicina il numero autunnale di Medicina Moderna, da ritirare gratuitamente.
Dedicato in particolare al mondo donna, con un apposito speciale, richiama in copertina la storia di due eccezionali interpreti al femminile, Camila Raznovich, apprezzata padrona di casa di Kilimangiaro su Rai 3, e Giusy Versace, atleta paralimpica.
L’editoriale in questo numero è dedicato ad una problematica destinata nei prossimi anni a far molto discutere, ovvero la carenza di medici di base e di specialisti nella nostra sanità pubblica e privata. Interviene il costituzionalista Mario Bertolissi, che spiega la necessità di intervento da parte delle istituzioni nel nome della tutela del sacrosanto diritto di ciascuno alla salute.
Tante le patologie toccate, con particolari focus in tema di prevenzione: dalla lotta all’osteoporosi alla diagnosi prece del tumore al seno fino alla diagnosi penatale.
Medicina Moderna, anche in questo numero, mette a disposizione dei suoi lettori oltre 30 specialisti, per un’informazione medica sempre più completa ed esauriente. Un filo diretto con la redazione consente inoltre di porre delle domande, alle quali la redazione darà risposta sottoponendole ai medici, sempre sottolineando che non si tratta di diagnosi ma di informazioni a scopo divulgativo.
Arrivata al suo ottavo anno di pubblicazione, la rivista continua a portare avanti il progetto di solidarietà “abbonati e sostieni”: con l’abbonamento a uno o due anni si ricevere il magazine direttamente a casa e si dona ad associazioni del territorio 4 euro nel primo oppure 8 euro nel secondo caso.
In questo numero il sostegno sarà rivolto a La Nostra Famiglia, realtà nata nel 1946, centro di riferimento regionale e nazionale riconosciuto nel campo della riabilitazione e della ricerca per la disabilità in età evolutiva.
Tra le novità che riguardano il Gruppo Centro di Medicina, troviamo un interessante approfondimento sulla procreazione medicalmente assistita, con il Centro di medicina Vicenza, dove opera il dott. Mario Thiella, ginecologo. Ampio spazio viene dedicato all’inaugurazione del restyling della Casa di cura Villa Maria di Padova, alla nuova sede di Castelfranco Veneto e all’ammodernamento della sede di Verona.
Per ricevere la rivista in formato digitale basta iscriversi alla newsletter di Medicina Moderna.