19 Aprile 2022
Il glaucoma è una malattia oculare che causa una progressiva e irreversibile perdita della vista ed è una delle principali cause di cecità nel mondo. Uno tra i più grandi fattori di rischio è la pressione alta degli occhi. Si sviluppa lentamente e senza sintomi evidenti, in maniera cronica e progressiva, generalmente viene diagnosticato dal medico nel corso di una visita oculistica completa.
Le probabilità di essere soggetti a glaucoma aumentano non solo con l’età, ma anche con la familiarità. Inoltre, può essere favorito anche dalla presenza di diabete, miopia o ipermetropia elevata.
È consigliabile sottoporsi a controlli periodici in particolare dopo i 50 anni. Per contrastare questa malattia la prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano la chiave per identificarlo in tempo ed evitare le conseguenze irreversibili legate alla sua fase acuta.
Oggi la vista ha un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana, sebbene siano ancora troppo pochi coloro che la proteggono regolarmente.
Centro di medicina per ricordare l’importanza della prevenzione, dal 9 al 14 maggio offre la possibilità fissare un esame strumentale che il medico oculista provvederà a valutare fornendo un consulto finale. L’iniziativa coinvolge le sedi di Treviso/Villorba, Conegliano, Ferrara, Mestre e Padova Via Pellizzo.