Home > News > NUOVA RADIOLOGIA 4.0, REFERTI SCARICABILI ONLINE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

14 Novembre 2016

NUOVA RADIOLOGIA 4.0, REFERTI SCARICABILI ONLINE

La refertazione diagnostica consultabile da casa.

A distanza di circa 6 anni dalla inaugurazione del 2010, il Centro di Medicina San Donà di Piave si rinnova, ristrutturando l’esterno con la nuovissima facciata ventilata e l’interno con nuovi spazi riorganizzati per ospitare tecnologie di ultima generazione per il benessere e la salute dei nostri pazienti.

Oltre 500 mq completamenti ristrutturati al piano terra, dedicati a:

  • LABORATORI ANALISI
  • POLIAMBULATORIO
  • FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
  • PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
  • e soprattutto al NUOVO REPARTO DI RADIOLOGIA dotato di:
    • Mammografo digitale
    • Tavolo RX digitale telecomandato
    • Densitometria ossea
    • OPT (ortopantomografia).

Una RADIOLOGIA 4.0 che consente la refertazione anche in via telematica per consultare la diagnostica da casa.

Si aggiunge anche il nuovo servizio di MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA e l’ampliamento dell’area della MEDICINA DELLO SPORT con oltre 4.000 sportivi e della MEDICINA DEL LAVORO per oltre 2.500 lavoratori del territorio.

Investimenti orientati al miglioramento continuo per mettere al primo posto la prevenzione e la salute delle persone.

Alla cerimonia di sabato 19 novembre ore 11, interverranno le Autorità con un saluto. Sarà presentato l’intervento e, dopo la benedizione ed il taglio del nastro, seguirà la visita guidata. Ospite speciale della cerimonia la squadra di Rugby San Donà 1959, che milita nel Campionato Italiano dell’eccellenza.

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile