Home > Eventi, News > Nuove frontiere della chirurgia corneale: un webinar Centro di medicina Eyeproject

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

21 Aprile 2021

Nuove frontiere della chirurgia corneale: un webinar Centro di medicina Eyeproject

Venerdì 23 aprile il quarto webinar del ciclo #EyeProject

Il Gruppo Centro di medicina, in collaborazione con SIFI, propone per il secondo anno consecutivo un ciclo di incontri formativi gratuiti in modalità online intitolato EYEPROJECT che prevede una collaborazione con oculisti altamente specializzati, con l’obiettivo di approfondire e divulgare argomenti di interesse per medici e pazienti.

Nell’appuntamento in diretta streaming sul canale YouTube Centro di medicina di venerdì 23 aprile alle ore 18.30, che resterà pubblicato on demand, interviene come ospite d’onore: Prof. Massimo Busin, Direttore dell’Unità di Fisiopatologia Corneale degli Ospedali Privati di Forlì, Direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia Università di Ferrara.

Il Panel che si interfaccerà con l’ospite d’onore è composto dai relatori:

  • Dottoressa Pia Leon, Oculistica Ospedale SS. Giovanni e Paolo, Venezia- Consulente presso la Fondazione Banca degli Occhi, Mestre (VE)
  • Dottor Luigi Mosca, Responsabile di UOS Cornea e Chirurgia refrattiva, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

Il programma scientifico del progetto EYEPROJECT è affidato al Professor Stefano Piermarocchi, al Dottor Giuseppe Lo Giudice e alla Dottoressa Stefania Miotto.

Per informazioni è possibile scrivere a: formazione@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile