Home > News > Nuovo Ambulatorio di Traumatologia Sportiva

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

29 Agosto 2023

Nuovo Ambulatorio di Traumatologia Sportiva

Numero dedicato e presa in carico del paziente ogni lunedì mattina dalle 9.00 alle 13.00

Centro di medicina amplia i servizi erogati per andare incontro alle esigenze non solo dei singoli atleti, ma anche delle società sportive professionistiche e dilettantistiche.
Dall’11 settembre sarà attivo, presso il Centro di medicina di Treviso, il nuovo servizio ambulatoriale di traumatologia sportiva.

L’ambulatorio, presente nella sede di Villorba, sarà coordinato dal Dott. Alberto Vascellari – Specializzato in Ortopedia e Traumatologia e dal Dott. Antonello Pannone – Specializzato in Ortopedia, Traumatologia e Fisiatria, con il supporto di uno staff multidisciplinare composto da radiologi e fisioterapisti.

Ambulatorio di Traumatologia sportiva per atleti con traumi incorsi nel weekend

Questo ambulatorio si rivolge a tutti coloro che, a seguito di un infortunio durante lo svolgimento di un’attività sportiva nel fine settimana, hanno subito un trauma e necessitano di un primo soccorso ortopedico per poter tornare, quanto prima, alle attività agonistiche.

Chiama il numero dedicato 335 188 1491 dal lunedì al venerdì 9.00-19.00 e la domenica dalle 17.00 alle 22.00, lascia un messaggio in segreteria oppure scrivici un’email, saremo noi a ricontattarti.

La presa in carico del paziente è immediata, ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

I pazienti avranno una corsia preferenziale dalla visita specialistica, all’esame diagnostico sino alla riabilitazione, ove necessario.

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile