Home > News > Nuovo polo odontoiatrico nella sede di Centro di medicina Treviso

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

3 Maggio 2021

Nuovo polo odontoiatrico nella sede di Centro di medicina Treviso

Con il restyling dello storico Centro di Villorba la sede amplia i suoi servizi con l’avvio anche di un polo odontoiatrico

Il recente rinnovamento della sede di Centro di medicina Treviso vede un ampliamento ed ad restyling strutturale con la conseguente estensione dei servizi erogati. Tra le principali novità anche l’avvio di un nuovo polo ondontoiatrico.

Dal mese di maggio sarà infatti attivo il nuovo servizio che vede un’équipe medica specializzata sulle cure dentali: da protesi ed impianti (link pagina), all’odontoiatria conservativa, funzionale  ed estetica, alla chirurgia maxillo facciale. Senza dimenticarsi dei trattamenti rivolti ai più piccoli con l’odontoiatria pediatrica e dell’approccio neuro mio fasciale per risolvere i problemi più complessi, che seppur manifestano patologie su altre parti del corpo, spesso dipendono principalmente da una cattiva masticazione.

Il Centro odontoiatrico di Treviso in continuità con il servizio già erogato presso la sede di Conegliano è attento anche nella selezione di materiali metal-free per venire incontro ad esigenze di salute e stili di vita dei pazienti.

L’équipe medica multi specialistica coordinata dal Direttore Sanitario Dr Aldo Zupi tratta pazienti con casi clinici anche complessi, potendo gestire i trattamenti in sedazione o anestesia generale su richiesta e rispetto all’entità dell’intervento e caso specifico.

E’ possibile rivolgersi fin da ora alla segreteria per maggiori informazioni e/o eventuali prenotazioni telefonando allo 0422 698111.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile