Home > News > NUOVO PUNTO PRELIEVI A JESOLO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

14 Marzo 2016

NUOVO PUNTO PRELIEVI A JESOLO

Nasce il Nuovo Punto Prelievi Jesolo Maremis grazie alla collaborazione tra Centro di Medicina e Maremis.

Dal 17 marzo apre il nuovo Punto Prelievi grazie alla collaborazione tra Maremis e il Centro di Medicina.

Efficienza e sicurezza sono garantiti grazie anche al personale qualificato e ad apparecchiature d’avanguardia.

I prelievi si effettueranno il:

  • martedì
  • giovedì
  • sabato

dalle ore 7.30 alle ore 9.00, con o senza prenotazione. Il referente per tutta l’attività diagnostica è il Dottor Ferruccio Mazzanti, medico chirurgo specializzato in Biologia clinica.

Il Punto prelievi è situato in Via Ca’ Silis, 10 a Jesolo (VE), numero di telefono 0421-359020 o 345-5107092, ampio parcheggio.

Il Poliambulatorio specialistico Maremis è nato nel 2009 e da due anni si è trasferito nella nuova sede di via Ca’ Silis.

Conta 20 specialisti in circa 15 branche mediche presenti nella struttura e 5 dipendenti interni.

All’interno troviamo

  • Poliambulatorio specialistico
  • Fisioterapia
  • Ecografia ginecologica ed internistica
  • Chirurgia ambulatoriale
  • Medicina estetica
  • Medicina del Lavoro

Il Direttore Sanitario della Struttura è il Prof. Giovanni Luisetto, già Professore associato di Medicina Interna e responsabile del Servizio di Malattie Metaboliche dello Scheletro, Unità Operativa di Endocrinologia dell’Università di Padova.

Richiedi ulteriori informazioni anche sui nostri check-up salute alla segreteria aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 13.00, o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@ambulatoriomaremis.it.

Puoi visualizzare il nostro Pieghevoli cliccando qui: Brochure Punto Prelievi Jesolo Maremis

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile