Home > News > Nuovo Spectralis HRA+OCT per la diagnosi e il trattamento delle malattie della retina, della macula e del nervo ottico

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

11 Giugno 2020

Nuovo Spectralis HRA+OCT per la diagnosi e il trattamento delle malattie della retina, della macula e del nervo ottico

E’ attivo il Centro per la Diagnostica e Chirurgia Retinica Avanzata presso Centro di medicina Padova

La sede di Centro di medicina Padova in V. Pellizzo è il nuovo Polo Veneto per la Chirurgia e Diagnostica Oculistica. Un percorso di specializzazione che è iniziato con l’inserimento di due nuovi laser all’avanguardia per la chirurgia refrattiva, il primo a femtosecondi ed il secondo ad eccimeri, a cui ha fatto seguito un notevole investimento anche per quanto riguarda i trattamenti oftalmologici medici e parachirurgici, quali le iniezioni intravitreali di farmaci, i laser termici, i laser micropulsati e la terapia fotodinamica.

Oggi la sede prosegue la sua crescita integrando anche il trattamento e la cura delle patologie oculari, affiancando alle ultime tecnologie per la chirurgia laser degli occhi, già presenti al Centro di Chirurgia Refrattiva, quelle legate al nuovo Centro per la Diagnostica e Chirurgia Retinica Avanzata.

Da sempre la nostra realtà punta su macchinari di ultima generazione e professionisti di alta levatura per offrire servizi e prestazioni di qualità.

La nuova tecnologia Heidelberg SPECTRALIS HRA + OCT è un’eccellenza a livello nazionale per la diagnostica delle malattie della retina, della macula e del nervo ottico. È dotata di un retinografo a scansione laser, un OCT ad altissima risoluzione ed un angiografo OCT, con la sua ultimissima release software viene introdotto il servizio di Fluorangiografia, ICG, OCT e Angio-OCT punto di riferimento per la diagnostica oculare avanzata nel Nord Est.

Sarà possibile, quindi, occuparsi di pazienti affetti da patologie retiniche come la degenerazione maculare senile, la corioretinopatia seriosa centrale, la retinopatia diabetica, le trombosi venose retiniche, la retinite pigmentosa ed altre patologie retiniche genetiche e legate al glaucoma o ad altri problemi del sistema nervoso (sclerosi multipla ed altre degenerazioni neurologiche).

A corredo della piattaforma esistono anche applicazioni di analisi avanzata che rappresenteranno un passo avanti nella diagnosi precoce di gravi malattie invalidanti dell’occhio e del sistema nervoso centrale.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile