Home > News > Treviso, giovedì 8 luglio in piazza Rinaldi si parla di Occhi e sole

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

30 Giugno 2021

Treviso, giovedì 8 luglio in piazza Rinaldi si parla di Occhi e sole

Evento Tour Prevenzione Centro di medicina Treviso

L’incontro de "Il tour della prevenzione" mette a confronto l’oculista Federico Anselmucci e il radiologo Nicola Martino con la tennista Marta Conean

All’appuntamento delle ore 19 in piazza Rinaldi, ad ingresso libero, la partecipazione del radiologo Nicola Martino

Al termine un brindisi per iniziativa del Circolo Dipendenti Treviso

Due professionisti a confronto, l’oculista Federico Anselmucci con la tennista Marta Conean, con l’incursione di un terzo specialista, il radiologo Nicola Martino. Da un lato due medici specialisti di Centro di medicina Treviso, dall’altro non solo un’atleta brillante ma anche una figura carismatica dello sport trevigiano, neo consigliere regionale della Federazione Italiana Tennis, responsabile del Padel del Comitato regionale della Federazione Italiana Tennis. Al centro della conversazione in piazza Rinaldi, che si terrà giovedì 8 luglio alle ore 19, ci sarà uno dei 5 sensi, quello della vista, che sarà sviluppato in tutte le sue sfaccettature. Dall’occhio secco a causa della mascherina allo visione di gioco quando si fa sport, dalla protezione contro il sole a quella linea sottile, anzi a quel lungolinea, che non riusciamo a prendere e che all’improvviso può colpire, il glaucoma. Gli occhi alimentano uno dei sensi più importanti e ciascuno di noi pone agli occhi una particolare attenzione.

Ad introdurre l’assessore alle politiche ambientali, Alessandro Manera, ed il presidente Circolo Comunali Treviso, Paolo Pierobon. Moderatore Marco Ceotto, giornalista.L’incontro aperto al pubblico, dal titolo “Occhio al lungolinea, proteggere la nostra vista al chiuso e al sole”, si tiene per iniziativa del Circolo Dipendenti Treviso, con il patrocinio del Comune di Treviso e la direzione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina Treviso.

L’incontro si inserisce all’interno del ciclo Il tour della prevenzione, per la divulgazione tra la popolazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute si concluderà con un brindisi. La partecipazione è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la segnalazione della partecipazione a Circolo Ricreativo Culturale Dipendenti Comunali – Treviso: T.  0422.658394 E-mail circolo@comune.treviso.it Segreteria Tour della Prevenzione – T. 320.4321544 E-mail tourprevenzione@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile