Home > Eventi > OTORINOLARINGOIATRIA: CAMBIA LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

6 Giugno 2016

OTORINOLARINGOIATRIA: CAMBIA LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE

Incontri per la salute: cosa cambia nell'otorinolaringoiatria del Veneto orientale

INCONTRI PER LA SALUTE: COSA CAMBIA NELL’OTORINOLARINGOIATRIA DEL VENETO ORIENTALE

Giovedì 09 giugno 2016 alle ore 19.30 presso il Centro di Medicina di San Donà di Piave, via Trasimeno 2, TV.

Il tema:  con l’arrivo del nuovo Direttore dell’U.O.C. di ORL nel Veneto Orientale qualcosa sta cambiando nella gestione delle patologie otorinolaringoiatriche e nella chirurgia della testa e del collo.

Il 9 giugno, in un incontro informale serale aperto ai medici di base, approfondiremo la conoscenza del Dottor Alessandro Abramo, Primario di ORL a Portogruaro e San Donà di Piave e la sua équipe per poi parlare di un argomento molto attuale, in considerazione delle nuove disposizioni di legge, come quello della gestione delle Roncopatie e della Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAHS).

L’incontro sarà in partnership con UDICARE SRL di Firenze e i relatori saranno il Dottor Alessandro Abramo Direttore U.O.C. Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ulss 10 del Veneto Orientale e il Dottor Innocenzo Capriuoli Audioprotesista filiale San Donà di Piave TV con UDICARE SRL.

Per informazioni e conferma di partecipazione alla cena, è possibile contattare i seguenti numeri:

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile