Home > News > Padova, il melograno simbolo della lotta al tumore al seno

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

22 Ottobre 2020

Padova, il melograno simbolo della lotta al tumore al seno

Il progetto promosso da Casa di cura Villa Maria e Centro di medicina in collaborazione con la LILT ha coinvolto oltre 6mila donne

In un momento storico in cui sia la sanità pubblica che quella privata sono concentrate a fronteggiare la pandemia da Covid-19, la campagna di sensibilizzazione “Coltiva il tempo della prevenzione” riporta l’attenzione sul tumore al seno, la principale neoplasia diagnosticata sulla popolazione femminile.

Anche quest’anno Lilt Padova ha sposato la campagna “Coltiva il tempo della prevenzione”, promossa da Casa di cura Villa Maria e Centro di medicina Padova, per sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno, che ha posto al centro un messaggio molto forte e provocatorio.

“Prevenire significa agire, anticipare i tempi, prima che possa essere troppo tardi.  Il frutto del melograno è stato scelto infatti non soltanto per le sue proprietà salutari, ma anche perché insieme al cofanetto che abbiamo ideato ricorda la forma del seno femminile. Ogni scatola contiene un solo melograno – ha illustrato l’AD Gruppo Centro di medicina Vincenzo Papes – Un messaggio forte, destinato a far riflettere sulle conseguenze del trascurare o posticipare a lungo uno screening senologico. L’esperienza ci insegna che la diagnosi precoce è l’arma vincente contro il tumore al seno, un messaggio condiviso con la Lilt che ha scelto di patrocinare la campagna facendola diventare patrimonio condiviso”.

La campagna andrà a sostegno delle attività delle Associazioni provinciali della LILT presenti sul territorio: per questo Casa di Cura Villa Maria devolverà alla Lilt di Padova parte del ricavato degli screening senologici del mese di ottobre.

“La LILT è uno degli esempi più evidenti di quanto sia importante la collaborazione tra associazioni del territorio, mondo scientifico e istituzioni per promuovere il valore primario della salute attraverso la cultura della prevenzione e una corretta informazione” ha affermato Stefania Moschetti, Consigliera comunale delegata a Città Sane per il Comune di Padova.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile