Home > Eventi, News > Padova, in Casa di cura Villa Maria tirocinanti infermieri spagnoli grazie al progetto Erasmus

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

22 Ottobre 2021

Padova, in Casa di cura Villa Maria tirocinanti infermieri spagnoli grazie al progetto Erasmus

Grazie alla collaborazione con l’Università di Padova, Facoltà di infermieristica, Casa di cura Villa Maria, in quanto nodo fondamentale della rete ospedaliera padovana, si apre ad ospitare tirocinanti stranieri. “Diversi nostri colleghi si sono resi disponibili, conoscendo bene le lingue, a fare da tutor a giovani tirocinanti, che arrivano da tutta Europa – spiega Fabio Destro, Infermiere Coordinatore – Questo aiuta loro ad apprendere procedure nuove e allo stesso tempo a noi a migliorarci nella cura dei pazienti, grazie al confronto professionale con personale che arriva da Università di altri paesi europei. Inoltre questa esperienza potrebbe invogliare molti giovani a restare qui con noi e proseguire qui la loro carriera lavorativa”.

Ana Antequera Gomez e Monica Santos Balmaseda, dell’Università di Madrid, vengono affiancate in corsia da Christian Critelli e Chiara Cattelan. “Stiamo imparando moltissimo qui a Villa Maria, dove abbiamo trovato professionalità e competenza – spiega una di loro, Ana Antequera Gomez – tanto che ci piacerebbe continuare il nostro percorso professionale proprio qui in Italia. ”

In foto da sinistra Ana Antequera Gomez, Christian Critelli, Fabio destro, Monica, Chiara Cattelan, Santos Balmaseda.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile