Home > News > PADOVA, LA CASA DI CURA VILLA MARIA PUNTA SULLA RAIBILITAZIONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

14 Dicembre 2015

PADOVA, LA CASA DI CURA VILLA MARIA PUNTA SULLA RAIBILITAZIONE

Casa di Cura Villa Maria si rinnova puntando sulla riabilitazione

Si sono conclusi i lavori che hanno rinnovato le 2 palestre riabilitative (140 metri quadrati l’una) e ristrutturato  36 posti letti nuovi al 4° piano

L’investimento della proprietà per rilanciare la Casa di cura Villa Maria, unica clinica convenzionata ancora presente nel centro della città del Santo, è ora di 6.2 milioni di euro

Con i suoi 140 posti letto autorizzati, di cui 88 accreditati, 102 dipendenti, 40 medici specialisti, le sue 72 mila prestazioni ambulatoriali e 32 mila giornate di ricovero annue, la Casa di cura Villa Maria (via delle Melette, 20) è ritornata alla piena funzionalità.

Sono serviti 2 anni e mezzo alla nuova proprietà di quella che è l’unica casa di cura convenzionata rimasta nel cuore della città del Santo ed oltre un anno di lavori (primavera 2014) per cambiare radicalmente il volto della struttura: rifacimento del blocco centrale, nuove palestre riabilitative e nuovi reparti di degenza.

La svolta infatti è avvenuta con l’ingresso nella primavera 2013 del Gruppo della medicina privata e convenzionata Centro di Medicina presente oltre a Padova nelle province di Treviso, Venezia e Belluno.

“In poco meno di due anni stiamo riportando la clinica storica del centro di Padova ai livelli di qualità e di affidabilità attesi dai padovani e dalla comunità numerosa che abita nell’interland. – spiega l’amministratore delegato, Vincenzo Papes –  Rendendo la struttura più moderna, accogliente e funzionale, anche grazie agli investimenti in tecnologie medicali, siamo certi di poter creare a Villa Maria un centro di eccellenza per i servizi sanitari sia convenzionati sia privati, adeguato al contesto in cui si inserisce e rispettoso della sua storia e tradizione”.

Con il primo stralcio dei lavori (4.7 milioni di euro) è stato possibile ampliare il corpo centrale del fabbricato (650 metri quadri, 2.126 metri cubi), realizzando un avanzamento a tutta altezza (dal piano terra al 5° piano) della parte centrale della Clinica, con la costruzione del monta lettighe, delle scale interne e dell’ascensore.

Al piano terreno è stata realizzata la nuova hall d’ingresso, reception e accettazione, mentre nei diversi piani il punto presidiato infermieristico (guardiola) e i soggiorni di reparto. Inoltre, è stata rifatta l’impiantistica generale (impianti idraulici, elettrici, ricambio d’aria e condizionamento) e sono state previste le canalizzazioni strutturali pronte per le fasi successive di intervento nei reparti.

Tra gli interventi rientrano inoltre la sistemazione della chiesetta interna, il nuovo ingresso ambulanze, la nuova palestra al 3° piano, indispensabile per l’attività riabilitativa, ed il restyling dell’esistente palestra al 2° piano (ciascuna per una superficie di 140 metri quadrati). Palestre attrezzate con moderne e adeguate attrezzature, che consentono di ottimizzare il lavoro di una equipe riabilitativa completa e qualificata, diretta dal primario dott. Andrea Zattin (fisiatra) e composta da 4 fisiatri, 1 neuro psicologo, 1 nutrizionista, 12 fisioterapisti e 2 logopediste.

Con il primo stralcio sono anche terminati i lavori del parcheggio antistante l’ingresso principale, che hanno portato alla realizzazione di oltre 30 nuovi posti auto (459 metri quadrati).

Con il secondo stralcio, conclusosi recentemente, è stato aggiornato il 4° piano, la cui ristrutturazione consente una capacità ricettiva del reparto di 36 posti letto in due moduli distinti (1.5 milioni di euro) con stanze nuove, singole e doppie, dotate di ogni confort, tecnologie mediche, rete wi fi. La struttura così rinnovata sarà inaugurata con una cerimonia pubblica dopo le feste natalizie.

“A dimostrazione del fatto che vogliamo rilanciare completamente questa struttura prevediamo una inaugurazione sui generis, con le impalcature ancora su – spiega l’amministratore delegato, Vincenzo Papes – Infatti saranno smontati soltanto i trabatelli del quarto piano in quanto stiamo procedendo ad un restyling a cascata su tutti i piani, che terminerà con il pian terreno. Siamo certi che i pazienti padovani perdoneranno anche qualche disagio per vedere la loro casa di cura rifatta a nuovo”.

La Casa di cura convenzionata Villa Maria (direttore generale dott. Battista Camporese, direttore sanitario dott.ssa Gemma d’Ettore.), storica struttura convenzionata fondata nel 1956 dal dott. Luigi Volpe, vede oggi ripartita a pieno ritmo l’importante attività ambulatoriale con le oltre 50 specialità di cui é dotata.

La Casa di cura Villa Maria è situata  in via Melette 20 a Padova, T. 0498711144.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile