Home > News > PADOVA, PER L’INAUGURAZIONE DI VILLA MARIA IL CALORE DELLA CITTÀ

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

26 Settembre 2017

PADOVA, PER L’INAUGURAZIONE DI VILLA MARIA IL CALORE DELLA CITTÀ

Inaugurazione Villa Maria: il calore dei padovani ed una presenza di oltre 500 persone.

Taglio del nastro sabato 23 settembre con il nuovo sindaco di Padova, Sergio Giordani, e oltre 500 persone presenti alla cerimonia.

Dal palco sono intervenuti l’assessore regionale ai servizi sociali Manuela Lanzarin ed il presidente della V commissione regionale sanità Fabrizio Boron.

A benedire la struttura è intervenuto il vicario del vescovo monsignor Giuliano Zatti.

È stata una cerimonia snella e allo stesso tempo molto partecipata quella per l’inaugurazione dell’intervento di restyling della Casa di cura convenzionata Villa Maria di via delle Melette. Situata a meno di un chilometro dal Santo, in un’area che al tempo in cui il suo fondatore (1956) il dottor Volpe decise di costruirla, c’era ben poco. Da lì sorse la Casa di Cura, per anni presidio ospedaliero di Ginecologia ed ostetricia, ed a seguire tutt’attorno nacque un quartiere residenziale e direzionale.

Oggi è una clinica di eccellenza per la riabilitazione e la chirurgia ortopedica, una struttura di degenza di riferimento per gli ospedali padovani e una struttura che continua ad erogare servizi privati e convenzionati (poliambulatorio specialistico, radiologia, laboratorio analisi).

 La storica clinica convenzionata, che per oltre vent’anni ha visto nascere generazioni intere di padovani, festeggia un bellisimo60esimo compleanno, con una partecipazione popolare di oltre 500 persone.

Per questo è stato previsto un servizio viabilità dedicato, con polizia locale e protezione civile all’opera sin dal primo mattino.

Alla cerimonia hanno risposto con la loro presenza il sindaco di Padova Sergio Giordani, presente assieme all’assessore Diego Bonavina, l’assessore regionale ai servizi sociali Manuela Lanzarin ed il presidente della V commissione regionale sanità Fabrizio Boron che hanno effettuato il loro intervento dal palco. È stato presente anche sua eccellenza il prefetto di Padova Renato Franceschelli.

Tante le presenze del mondo della sanità. Dal Direttore Sanitario della Ulss 6 Euganea Dr.ssa Patrizia Benini ai rappresentanti delle associazioni di categoria (AIOP) fino alla famiglia Volpe, la famiglia del fondatore della clinica.

Sua eccellenza il Vescovo Claudio Cipolla ha inviato in rappresentanza della diocesi patavina il vicario generale Mons. Giuliano Zatti. Una presenza significativa alla luce del fatto che è stata benedetta la cappella al pian terreno della Casa di cura, dove ogni settimana si effettuano le funzioni religiose.

L’inaugurazione arriva dopo 3 anni di lavori ed un investimento da parte della proprietà che supera i 9 milioni di euro.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile