Home > Eventi, News > PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NELLA PATOLOGIA NON TRAUMATICA DELLA MANO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

18 Marzo 2019

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NELLA PATOLOGIA NON TRAUMATICA DELLA MANO

Una serata di aggiornamento dedicata alle patologie moderne più diffuse

Il problema osteoartrosi interessa oltre 4 milioni di italiani e non coinvolge solo anziani: nell’80% dei casi si tratta di soggetti over 75 ma può colpire anche giovani o persone di 40-50 anni.

L’incontro-confronto tra Medici di Medicina Generale e Specialista Ortopedico verterà sui percorsi diagnostico terapeutici delle più comuni patologie non traumatiche della mano e dell’anca.

Nella seconda parte della serata si affronterà il tema della coxalgia, una delle patologie più diffuse che colpisce il 15% degli adulti ed il 30% degli anziani.

Il relatore, dott. Nicola Leone, ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo di Chirurgia della mano. Si è dedicato in particolare al percorso diagnostico e terapeutico delle patologie traumatiche, post traumatiche ed acquisite della mano e del gomito.

L’incontro, rivolto ai Medici di Medicina Generale, si terrà giovedì 28 marzo alle ore 19:30 presso Medicina di Gruppo Integrata “Quartier del Piave” in via Lubin 1 a Pieve di Soligo.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile