Home > News > PIEVE DI SOLIGO, UN NUOVO PUNTO PRELIEVI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

3 Dicembre 2015

PIEVE DI SOLIGO, UN NUOVO PUNTO PRELIEVI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

Apre a Pieve di Soligo il nuovo Punto Prelievi

A Pieve di Soligo un nuovo punto prelievi al servizio del Quartier del Piave, attivo presso la sede del Centro di Medicina in Corte del Medà, è collegato ad una rete di laboratori che processa ogni anno oltre 700 mila esami

La sede di Pieve di Soligo del Centro di Medicina, una presenza ultra ventennale nel cuore del Quartier del Piave, apre un nuovo punto prelievi. Il servizio viene effettuato presso la sede di Corte del Medà, a due passi dalla biblioteca comunale, in pieno centro cittadino, grazie ad un ambulatorio dedicato ed a personale infermieristico qualificato. Il servizio, attivo tutti i lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 9.00, si effettua sia su prenotazione che senza, anche a domicilio. Tutti i referti possono essere scaricati on line qui.

Con questo nuovo servizio, Il Centro di Medicina potenzia una struttura dove sono già presenti oltre 30 medici specialisti in oltre 20 specialità e una equipe di fisioterapisti.

Il nuovo punto prelievi, il primo privato ad essere autorizzato dalla Ulss 7 in quest’area, va ad affiancarsi a quello pubblico di Farra di Soligo. “L’ambulatorio e punto prelievi, inserito nella rete dei laboratori analisi del Centro di Medicina, che ogni anno processa oltre 700 mila esami, offre una serie di pacchetti di esami di alta specializzazione, oltre a quelli di routine, con un costo concorrenziale al ticket e quindi di facile accesso ai pazienti del territorio. – spiega l’amministratore delegato del Centro di Medicina, Vincenzo Papes – In quest’ottica svolgiamo un servizio complementare alle strutture pubbliche già presenti, che rappresentano per noi un modello di riferimento in termini di qualità ed efficienza”.

L’attività diagnostica – Il laboratorio esegue esami chimico-clinici, ematologici, immunometrici, microbiologici, di biologia molecolare sul sangue e su altri liquidi biologici. Inoltre effettua test in vitro per le allergie, le intolleranze alimentari e patologie autoimmuni.

Referente per tutta l’attività diagnostica è il dott. Ferruccio Mazzanti, medico chirurgo specializzato in Biologia Clinica, già responsabile del Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Oderzo.

Informazioni utili: Il Punto prelievi è situato in Corte del Medà, 21. I prelievi, se su prenotazione, si fissano al tel. 0438.83399. I prelievi si effettuano il lunedì-mercoledì- venerdì, ore 7.30 – 9.00; la Segreteria è attiva negli stessi giorni ore 7.30 – 9.30.

I numeri della sede: Il Centro di Medicina Pieve di Soligo – direttore sanitario dott.ssa Carla Scottà – è una presenza consolidata da oltre vent’anni. Con oltre 30 specialisti (20 specialità), una equipe di fisioterapisti, 2 addetti alla struttura e 2 infermieri professionali è un punto di riferimento per i pazienti del territorio.

La struttura è collegata a quelle di Conegliano e Treviso per alcuni servizi d’eccellenza: la Chirurgia Refrattiva, la Chirurgia in day surgery, la Radiologia, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), il Servizio Check Up, la Medicina e Chirurgia estetica, l’Odontoiatria e Stomatologia, la Medicina dello Sport, la Medicina del lavoro.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile