Home > News > Pordenone, si parla di malattia reumatica e corretta alimentazione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Novembre 2020

Pordenone, si parla di malattia reumatica e corretta alimentazione

Sono oltre 150 le diverse patologie che interessano l’apparato muscolo scheletrico

Pericolose e potenzialmente invalidanti, subdole e molto diffuse ma ancora troppo spesso sottovalutate. Sono le malattie reumatiche, oltre 150 diverse patologie che interessano l’apparato muscolo-scheletrico e che colpiscono più di 5 milioni di italiani e sono ancora in larga parte sottovalutate da parte della popolazione.

Non possono essere considerate patologie esclusivamente della terza età anche se gli anziani sono particolarmente esposti. Si calcola che in Italia circa un terzo degli over 65 usa regolarmente farmaci antinfiammatori ed antireumatici per il trattamento di artriti e artrosi. Il 25% invece assume vitamina D per contrastare l’osteoporosi

Per aumentare il livello di conoscenza e la consapevolezza su queste rilevanti affezioni il Centro di medicina Pordenone ha organizzato con il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici FVG Onlus un incontro divulgativo sul tema bensì in diretta streaming giovedì 3 dicembre 2020 dalle ore 18.30 su Youtube e Facebook con l’hashtag #ioprevengo #prevenzioneontour.

Si potrà accedere direttamente dal seguente link https://youtu.be/uqAl8p4ydXA

Interverrà in apertura Marinella Monte, Presidente Associazione Malati Reumatici FVG Onlus. A sviluppare la tematica saranno coordinati dalla regia tre specialisti del Centro di medicina Pordenone: Serena Cuffaro, reumatologa, Anna Faggiani, nutrizionista e Daniel Michieletto, fisioterapista.

L’incontro, che fa parte del ciclo de “il tour della prevenzione” che ha dovuto fermarsi in presenza in seguito ai Dpcm Covid-19, vede la collaborazione organizzativa anche dello Sci Club Pordenone.

Per Informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al 320 4321544 o via mail scrivendo a tourprevenzione@old.centrodimedicina.com

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile