Home > News > PRESSOTERAPIA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

7 Giugno 2016

PRESSOTERAPIA

Al Centro di Medicina di Conegliano è arrivato il nuovo servizio di PRESSOTERAPIA.

Al Centro di Medicina di Conegliano è arrivato il nuovo servizio di PRESSOTERAPIA.

La pressoterapia è un trattamento medico ed estetico che ha lo scopo di migliorare la circolazione venosa e linfatica, soprattutto di gambe e addome donando immediato senso di benessere e leggerezza.

E’ un metodo terapeutico che esercita una compressione sugli arti inferiori e addome tramite speciali applicatori indossati e gonfiati sequenzialmente a partire dall’esterno verso l’interno richiamando i movimenti del massaggio manuale.

  • Rivitalizza
  • Disintossica
  • Ripristina la funzionalità del sistema circolatorio
  • Riduce il gonfiore locale
  • Scioglie la tensione muscolare
  • Elimina il dolore e attenua lo stress

Il trattamento pressoterapico ripristina la funzionalità del sistema circolatorio– contro cattiva circolazione, vene varicose, edemi localizzati – e quindi riduce il gonfiore locale, migliora la ritenzione di liquidi, scioglie la tensione muscolare, elimina il dolore e attenua lo stress. Ma offre anche importanti benefici estetici in particolare di fianchi, gambe e addome: la pressoterapia tonifica i tessuti, riduce gli accumuli di grasso aiutando il dimagrimento, combattendo la cellulite.

I risultati? Visibili a occhio nudo dopo poche settimane, con trattamenti settimanali della durata di 20-30 minuti con cicli dalle 5 alle 12 settimane a seconda delle esigenze. Proseguire con una terapia di mantenimento adatta alle necessità individuali

COME FUNZIONA?

Il trattamento si avvale dell’utilizzo di gambali e fasce addominali contenenti all’interno sacche pneumocompressive che si gonfiano e sgonfiano con dei programmi  prestabiliti a seconda della problematica e della patologia del paziente. Ogni seduta viene preparata e studiata esclusivamente sul singolo paziente e sulle sue primarie esigenze.

Il ciclo di funzionamento per essere corretto deve sostituire e supportare il naturale movimento dei flussi riguardanti problematiche venose o linfatiche, partendo dalla periferia del corpo e proseguendo verso il centro dello stesso.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Ecco di seguito l’elenco delle patologie che interessano questo ambito:

  • Ristagno e ritenzione dei liquidi
  • Stasi venosa
  • Ematoma
  • Trattamento anticellulite
  • Gambe pesanti
  • Edemi
  • Recupero del tono muscolare in pazienti disabili o immobilizzati
  • Trattamento degli ematomi in seguito ad interventi chirurgici

PERCHÉ SOTTOPORSI AL TRATTAMENTO?

La pressoterapia è la soluzione medica più economica; garantisce risultati a breve termine e dona benessere immediato.

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile