Servizi e prestazioni

PrestazioneBlefaroplastica

Cos’è blefaroplastica?
La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette la correzione della cosiddetta blefarocalasi, cioè il cedimento della struttura della pelle nella parte superiore o nella parte inferiore dell’occhio.

Qual è lo scopo della blefaroplastica?
La blefaroplastica dona uno sguardo più giovane e fresco : l’occhio si alleggerisce e si ingrandisce, lo sguardo acquista vivacità. È indicata per la correzione di occhiaie, borse e palpebre cadenti.
L’intervento ha anche un effetto funzionale, oltre che estetico, poiché amplifica il campo visivo.

In cosa consiste l’intervento di blefaroplastica?
Con l’intervento di blefaroplastica si eliminano gli eccessi di pelle e grasso dalla palpebra superiore dell’occhio o dalle borse inferiori, nonché le formazioni di cedimento della palpebra.
Prevede la rimozione di piccoli lembi di pelle con eventuale svuotamento delle borse adipose sottostanti tramite un’incisione cutanea a livello della piega palpebrale. L’intervento segue la linea naturale delle palpebre

Come avviene l’intervento?
L’intervento è eseguito in anestesia locale o sedazione. L’operazione ha una durata di 1 o 2 ore. L’incisione cutanea effettuata viene suturata con piccoli punti. Dopo l’intervento si rimane in osservazione clinica per alcune ore.

In quanto tempo si vedono i risultati?
Il risultato, apprezzabile già dopo le prime tre settimane, è definitivamente raggiunto a distanza di circa 6 mesi dall’intervento.
L’intervento è definitivo, non interrompe tuttavia il fisiologico invecchiamento della cute della palpebra.

Dopo quanto tempo è possibile ritornare alle normali attività quotidiane?
Dal terzo giorno successivo all’intervento è generalmente possibile riprendere a svolgere una vita normale evitando attività faticose, saune, bagno turco ed esposizione solare.
Dopo 7/10 giorni si può riprendere l’attività lavorativa se non eccessivamente faticosa.
A partire dalla terza settimana si possono riprendere tutte le normali attività, inclusa quella sportiva.

Cosa aspettarsi dopo l’intervento?
L’intervento non lascia cicatrici.
A seconda dei casi, possono successivamente verificarsi:

  • nelle prime 12/24 ore , fuoriuscita di alcune gocce di siero e sangue; è sufficiente asciugarle con garza sterile;
  • nei primi 2 giorni, gonfiore ed ecchimosi intorno alla regione trattata, che possono persistere per 1-2 settimane; è sufficiente applicare impacchi freddi;
  • arrossamenti, aumento della lacrimazione e fotofobia, che spariscono naturalmente in pochi giorni;
  • raramente infezioni, da curare con l’assunzione di antibiotici.

Sedi dove trovare Blefaroplastica