L’elettroencefalogramma registra l’attività elettrica del cervello, così come l’elettrocardiogramma quella del cuore e l’elettromiografia quella dei muscoli.
Quest’esame strumentale è fondamentale nel trattamento delle epilessie (dei bambini e degli adulti) e non risulta né invasivo né doloroso.
Indaga lo stato di salute del cervello analizzandone, monitorandone e registrandone l’attività elettrica e fornisce informazioni in relazione all’inizio di un decadimento cognitivo, così come altre patologie cerebrali che richiedano eventuali esami di approfondimento.
L’elettroencefalogramma risulta indicato anche per l’analisi della funzione cerebrale di persone che soffrono di disturbi del sonno come la sindrome delle apnee del sonno, insonnia, bruxismo, sonnambulismo, ecc.