Cos’è la labioplastica?
È una correzione chirurgica della forma delle piccole e delle gradi labbra della vagina che non coinvolge la punta clitoridea.
Qual è lo scopo dell’intervento?
Lo scopo della labioplastica è di rimodellare e ridonare turgore alle labbra vaginali, laddove siano rilassate, eccessivamente ingrandite oppure asimmetriche. Elimina disagi di natura fisica, come ad esempio lo sfregamento durante l’attività sportiva o lacerazioni, o psicologica.
In cosa consiste la labioplastica?
Consiste nella semplice rimozione della pelle in eccesso e nella successiva sutura delle incisioni effettuate col bisturi.
Come avviene l’intervento?
L’intervento avviene in anestesia locale con sedazione e ha una durata che varia da 30 a 60 minuti.
Dopo quanto tempo è possibile ritornare alle normali attività quotidiane?
La paziente può camminare già alla fine dell’intervento, ma deve rimanere a riposo per qualche giorno. L’attività sportiva può essere ripresa dopo 3-4 settimane. È necessaria l’astensione dai rapporti sessuali per circa 30 giorni.
Cosa aspettarsi dopo l’intervento?
Nei giorni successivi all’intervento si possono presentare gonfiori, che scompaiono in 1-2 giorni, e piccoli edemi, che si riassorbono in circa 7 giorni. I punti di sutura sono riassorbibili e scompaiono in 10-15 giorni e le cicatrici diventeranno quasi invisibili in 7-8 giorni. Raramente si verificano sanguinamenti e arrossamenti delle linee di sutura.