Servizi e prestazioni

PrestazioneMastopessi

Cos’è la mastopessi?
La mastopessi è un intervento chirurgico che consente di sollevare e rassodare il seno, riposizionando areola e capezzolo in una sede anatomicamente naturale.

Qual è lo scopo dell’intervento?
A volte i seni risultano “svuotati” e cadenti in seguito ad allattamento, dimagrimenti o invecchiamento. Rimodellare e ridare tono, sostegno e consistenza ai seni è l’obiettivo della mastopessi.

In cosa consiste la mastopessi?
L’intervento prevede delle incisioni intorno all’areola, nel caso in cui si debba correggere un’ipertrofia lieve, oppure delle incisioni verticali dall’areola fino al solco sottomammario, nel caso di ipertrofia moderata o grave. Il diametro areola-capezzolo viene poi ridotto in dimensioni, anche tramite l’asportazione del tessuto cutaneo in eccesso, e risollevato

Come avviene l’intervento?
L’operazione chirurgica dura tra un’ora e due ore e mezzo e va eseguita in ambiente sterile in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale. A intervento ultimato viene applicato un bendaggio contenitivo cha va indossato fino alle dimissioni.

In quanto tempo si vedono i risultati?
Per beneficiare appieno dei risultati estetici della mastopessi è necessario attendere 2-3 mesi.

Dopo quanto tempo è possibile ritornare alle normali attività quotidiane?
È consigliato trascorrere a riposo la settimana dopo l’intervento. Dopo una settimana è possibile riprendere l’attività lavorativa a meno che non comporti intensi sforzi fisici. Durante il periodo di convalescenza, dalle 4 alle 6 settimane dopo l’intervento, sono da evitare il sollevamento di pesi (come anche prendere in braccio i bambini) e l’attività fisica. È sconsigliabile inoltre dormire a pancia in giù.

Cosa aspettarsi dopo l’intervento?
I punti di sutura sono rimossi dopo 10 giorni. È normale avvertire dolore nei 2-3 giorni successivi all’intervento, comunque controllabile con antidolorifici. La paziente deve indossare continuativamente un reggiseno elasticizzato per 20-30 giorni. Nello stesso periodo può persistere un certo gonfiore ai seni. Talvolta le cicatrici rimangono arrossate e visibili per qualche mese. Una sensibilità alterata dei capezzoli può presentarsi nelle 6 settimane successive all’intervento.

Sedi dove trovare Mastopessi