L’ortodonzia tradizionale utilizza gli apparecchi metallici per correggere l’allineamento dei denti. L’apparecchio può essere fisso, prevalentemente usato negli adolescenti quando quasi tutti i denti permanenti sono cresciuti, oppure mobile, solitamente usato nella prima fase di trattamento nei bambini, per espandere il palato o guidare la masticazione in posizione corretta o per correggere abitudini come succhiare il dito o respirare con la bocca. È possibile intervenire sul disallineamento dei denti e su altri malfunzionamenti dell’apparato a qualsiasi età. Tuttavia, si deve tenere conto che nell’adulto a volte le malocclusioni sono causate da alterazioni scheletriche strutturali che possono impedire al solo trattamento ortodontico di risultare pienamente risolutivo, richiedendo anche interventi di tipo chirurgico.