Il test per il DNA fetale Panorama è uno screening prenatale non invasivo che consente di ottenere importanti informazioni sulla salute del bambino. Si effettua a partire dalla decima settimana di gravidanza attraverso un semplice prelievo di sangue materno.
Durante la gestazione, parte del DNA del feto passa nel flusso sanguigno della madre: attraverso questo test è possibile per verificare se vi sono evidenze di alcune patologie che potrebbero influire sulla salute del nascituro.
Questo tipo di test NIPT valuta il rischio delle principali anomalie dei cromosomi fetali 21 (Sindrome di Down), 18 (Sindrome di Edwards), 13 (Sindrome di Patau), X e Y e le triploidie.
L’esame è in grado di rilevare anche il sesso del bambino e può valutare anche il potenziale rischio del feto di essere portatore di 5 microdelezioni ovvero sindromi causate dalla mancanza di piccoli frammenti di un cromosoma (Sindrome DiGeorge, Sindrome di Angelman, Sindrome di Prader-Willi, Sindrome di Cri-du-chat e Delezione 1p36).