Cos’è la rieducazione vestibolare
La rieducazione vestibolare è indicata per chi accusa sensazioni di instabilità e insicurezza accompagnate da nausea – specie in auto – o per chi percepisce una dimimuzione dell’attenzione e un’aumentata pigrizia. La terapia è svolta da un’équipe composta da medici otorinolaringoiatri e fisioterapisti.
A chi si rivolge la riabilitazione vestibolare?
La riabilitazione vestibolare è utile in caso di sintomi come:
Dopo una diagnosi che escluda problemi di tipo vascolare, cardio-circolatorio e neurologico, il disturbo vestibolare può essere ricondotto a:
In cosa consiste la rieducazione vestibolare?
La riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio (o vestibolare) consiste in adeguati esercizi di riequilibrio e di movimento corporeo che, una volta appresi, andranno eseguiti quotidianamente a casa, e nella terapia manuale che si tiene in ambulatorio, individualmente. Nella sede del Centro di medicina di Treviso vi è una parte di esami con macchinari, come la pedana stabilometrica ed il Video Head Impulse Test, che serve a valutare la presenza di disturbo di questo tipo.