Servizi e prestazioni

PrestazioneRinoplastica e settoplastica

Cos’è la rinoplastica?
La rinoplastica è un intervento di chirurgia plastica finalizzato a ridurre e rimodellare lo scheletro cartilagineo ed osseo del naso, dall’interno delle narici. È indicato dopo l’età dello sviluppo osseo.

Qual è lo scopo dell’intervento?
La rinoplastica ha lo scopo estetico di correggere le imperfezioni del naso, nel rispetto della naturale fisionomia e delle proporzioni del viso, ma anche lo scopo funzionale di ripristinare le corrette modalità respiratorie ed eliminare il russamento.

In cosa consiste la rinoplastica?
L’intervento è eseguito praticando delle incisioni all’interno delle narici per scollare la cute dalle strutture ossee e cartilaginee in modo da accedervi per modellarle e/o ridurle.

Come avviene l’intervento?
L’intervento ha una durata di 1-2 ore e viene svolto in sala operatoria con sedazione o anestesia generale. Al termine dell’intervento sono applicati dei tamponi e una medicazione rigida.

In quanto tempo si vedono i risultati?
Il risultato della rinoplastica è osservabile già nel decorso post-operatorio ed è definitivo.

Dopo quanto tempo è possibile ritornare alle normali attività quotidiane?
In genere dopo pochi giorni è possibile riprendere l’attività lavorativa, ma è consigliabile prevedere un periodo di astensione dall’attività fisica di 2 settimane.

Cosa aspettarsi dopo l’intervento?
Le cicatrici, essendo interne, non sono visibili. Nelle 24 ore successive all’intervento, spesso si manifesta un gonfiore attorno agli occhi con ecchimosi bluastre, che normalmente si riassorbe nel giro di 1 mese. Raramente si possono verificare delle infezioni, facilmente controllabili con l’assunzione di antibiotici. Talvolta, per un periodo limitato, ci potrebbe essere una diminuzione o alterazione della funzione olfattiva.

Sedi dove trovare Rinoplastica e settoplastica