L’ultrascreen, chiamato anche bi-test, duo-test o test combinato, è un test di screening prenatale che si compone di un’ecografia con misurazione della lunghezza cranio-caudale (CRL) e dello spessore della translucenza nucale del feto (NT) e il prelievo di sangue materno. Le informazioni derivate dall’esito del test sono utili per calcolare il rischio individuale che il bambino sia interessato da un’anomalia cromosomica, come la sindrome di Down o la Trisomia 18, e per rilevare patologie o malformazioni del feto. Si esegue tra la 11esima e 13esima settimana di gravidanza. Il test calcola tale rischio prendendo in considerazione:
Questo esame consiste in un prelievo di sangue eseguito in coincidenza con l’ecografia ostetrica. Non è necessario che la paziente sia a digiuno.