Home > News > Prevenire al femminile, l’importanza della diagnosi precoce

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

8 Marzo 2021

Prevenire al femminile, l’importanza della diagnosi precoce

Appuntamento mercoledì 10 marzo alle 18 in diretta streaming

Un incontro gratuito in streaming dedicato alla salute della donna nell’ambito della XX edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. È quello che si tiene mercoledì 10 marzo alle ore 18 in diretta streaming e che vede protagonisti tre medici specialisti Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV di Padova, Patrizio Bianchi, radiologo senologo Casa di cura Villa Maria, Angela Borghero, ginecologa LILT Padova.

L’iniziativa, che si inserisce all’interno del ciclo di incontri di Prevenzione on tour, è frutto della collaborazione tra Casa di cura Villa Maria Padova e Centro di medicina Padova, Lilt Padova, Cantiere delle donne, e vede il patrocinio del Comune di Padova e della Provincia di Padova e la partecipazione della Confartigianato Padova.

I tre professionisti risponderanno alle domande che sono state raccolte in settimana da Il cantiere delle donne, community e think tank al femminile al quale in poco tempo hanno aderito oltre 5.000 donne, e alle domande che saranno fatte in diretta da chi seguirà la trasmissione sul canale YouTube Centro di medicina ed in contemporanea sulla pagina Facebook del Cantiere delle donne e della Lilt Padova. È possibile scrivere anche a: tourprevenzione@old.centrodimedicina.com

Tra i temi che riguardano la salute della donna: – Familiarità ed ereditarietà sono la stessa cosa? – A che età la prima visita ginecologica? – La pillola fa bene o fa male? – Come riconoscere se il seno è denso? – Quando va fatta l’ecografia mammaria? – Conosci il progetto Luisa?

A moderare l’incontro Lisa De Rossi, giornalista Il Cantiere delle donne e Marco Ceotto, articolista Medicina Moderna

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile