Home > News > PROGETTO FUTURE MAMME (E FUTURI PAPÀ …)

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

6 Settembre 2016

PROGETTO FUTURE MAMME (E FUTURI PAPÀ …)

Il vostro bambino non arriva ancora?

  • Questa news fa parte di un progetto attivato e terminato nel 2016

Grazie alla continua crescita scientifica e al miglioramento tecnologico in ambito di Procreazione Medicalmente Assistita, oggi è possibile intervenire con diagnosi precoci, terapie e cure farmacologiche adeguate, prevenzione e informazione.

Dagli ultimi dati raccolti nel 2012 (OMS,Censis, Ibsa), in Italia sono nati quasi diecimila bimbi con la fecondazione assistita, con una crescita del 170% nei sette anni precedenti, quasi triplicate.

L’infertilità nella coppia viene definita tale dopo un tempo di 24 mesi di rapporti regolari e non protetti. Le cause possono essere numerose e di diversa natura:

  • infertilità maschile 30%
  • infertilità femminile 40%
  • infertilità maschile e femminile 18%
  • fattore genetico 10%
  • problemi ambientali
  • stile di vita
  • abitudini alimentari
  • fumo
  • malattie infettive per trasmissione sessuale
  • fattori psico-emozionali

Il PROGETTO FUTURE MAMME (E FUTURI PAPÀ …) è stato organizzato dal Dottor Francesco Pastorella del Centro di Medicina di Mestre, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul crescente problema dell’infertilità di coppia;

offre gratuitamente due esami essenziali per la valutazione della fertilità di coppia ed un colloquio riepilogativo.

  • Esame del liquido seminale nell’uomo
  • Dosaggio dell’ormone antimulleriano nella donna (per stabilire l’età ovarica)

L’Esame del liquido seminale è un test fondamentale per poter valutare le cause d’infertilità maschile definendo, tramite un campione, il numero degli spermatozoi, la loro motilità o morfologia.

Il dosaggio dell’ormone antimulleriano invece consiste in un semplice prelievo del sangue che permette di stabilire il numero di ovociti presenti nelle ovaie.

Prenota i tuoi esami presso il Centro di Medicina di Mestre, richiedi maggiori informazioni sulle modalità di esecuzione e fissa l’appuntamento, telefonando al numero 041.615443.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile