Home > Eventi > PROSEGUE LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE PER CENTRO DI MEDICINA: AL VIA UN CICLO DI INCONTRI IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI VILLORBA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

3 Ottobre 2018

PROSEGUE LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE PER CENTRO DI MEDICINA: AL VIA UN CICLO DI INCONTRI IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI VILLORBA

Centro di medicina incontra la cittadinanza di Villorba nei Venerdì della prevenzione

Saranno riproposti anche quest’anno gli appuntamenti autunnali con la prevenzione promossi dal comune di Villorba in partnership scientifica con il Centro di medicina.

Il ciclo di incontri ha come scopo informare il maggior numero di cittadini possibili sull’ importanza della prevenzione: promuovere l’informazione corretta in ambito salute è un valore fondamentale del gruppo Centro di medicina.

Informare, educare, assistere, stimolare la responsabilità individuale, affinché ogni persona diventi protagonista e responsabile della propria salute e delle proprie scelte è la strada  più sicura per garantire una vita lunga ed in salute.

Focus del ciclo di incontri in partenza venerdì 12 ottobre  è la prevenzione intesa come mezzo concreto per vivere bene e sani.  S’inizia con un dialogo sulla prevenzione cardiovascolare tra cuore ed esercizio fisico che vede la presenza del cardiologo dott. Meneghetti e della dottoressa Scotton medico dello sport,  un tema molto attuale specie alla luce degli ultimi dati emersi dallo studio dell’ OMS sulle cause di mortalità maschile, che vede tra le più frequenti appunto le problematiche di tipo cardiovascolari.

Seguiranno poi serate a tema  che spaziano dalla cura della pelle e dell’intestino con gli interventi del dottor Targhetta, omeopata e nutrizionista e della dottoressa Ilaria Romano, dermatologa, per passare poi alle tematiche legate alla menopausa discusse con il dott. Gasparoni, endocrinologo e il dott. Fabio Muggia, ginecologo.

Vivere bene e sani si può: la prevenzione e l’informazione sono i nostri migliori alleati.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile