Home > News > Riprendono in tutta sicurezza le attività di fisioterapia e i circuiti riabilitativi nelle palestre Centro di medicina

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

27 Maggio 2020

Riprendono in tutta sicurezza le attività di fisioterapia e i circuiti riabilitativi nelle palestre Centro di medicina

Igienizzazione, distanze e corrette abitudini: tutte le indicazioni da tenere a mente durante le attività

Riprendono le attività di fisioterapia e nelle palestre riabilitative di Centro di medicina, nel rispetto delle indicazioni nazionali e regionali in materia a tutela della salute di pazienti e operatori.

Le terapie manuali e fisiche come Tecarterapia e Laserterapia sono ripartite con i dovuti accorgimenti da parte dei fisioterapisti, che provvederanno a misurare la temperatura all’ingresso e disporranno di mascherina e guanti. Gli ambienti e gli ausili saranno sanificati ad ogni utilizzo.

Riniziano anche le attività di gruppo per il Parkinson  e il gruppo posturale per ragazzi, così come Pilates, Back School, Pancafit  e la ginnastica antalgica. Dal primo giugno ripartirà il circuito riabilitativo.

Le attività di gruppo saranno ridotte da un minimo di 4 ad un massimo di 8 persone, per garantire la distanza di sicurezza di 2 metri durante l’attività fisica, anche senza mascherina e un metro durante l’attività a riposo con mascherina. A tal proposito in palestra sono state applicate sul pavimento delle indicazioni per facilitare la disposizione dei tappetini. Tutte le accortezze necessarie per disinfettare gli ambienti, oltre che gel igienizzanti e spray rientrano nei protocolli quotidiani messi in pratica dai nostri Centri.

Cambiano le modalità di accesso agli spogliatoi volte a regolamentarne i flussi per evitare assembramenti e sono state create zone d’attesa distanziate per chi è in procinto di iniziare la lezione. Entrata ed uscita dalla palestra riabilitativa sono stati ripensati, così da  evitare ai partecipanti alle diverse attività di non incrociarsi.

I nostri operatori e tutto il nostro staff è pronto per ripartire insieme a voi.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile