Home > Eventi, News > Riprogrammato in inverno l’evento del Tour della prevenzione con il Palio di Montebelluna

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

31 Agosto 2022

Riprogrammato in inverno l’evento del Tour della prevenzione con il Palio di Montebelluna

250 atleti si sfideranno in gara alla conquista del Palio domenica 4 settembre

Ieri sera martedì 30 agosto la pioggia intempestiva ha costretto a rimandare l’incontro del Tour della prevenzione in collaborazione con il Palio di Montebelluna e con tutti i suoi giovani atleti.

Prima che iniziasse a piovere su Piazza Selese vi è stato giusto il tempo per la presentazione degli organizzatori del Palio e la consegna dell’attestato di Ambassador della prevenzione al Presidente Nicola Palumbo, che insieme al suo eccellente team ha esposto tutte le novità del 32° Palio del vecchio mercato di Montebelluna.

La responsabile del Centro di medicina di Montebelluna Monica Guarnieri ha sottolineato l’importante collaborazione che si è svolta in questi mesi, grazie alla quale sono state realizzate le visite mediche sportive di 250 atleti che si sfideranno in gara alla conquista del Palio di domenica 4 settembre.

Presenti alla serata i tre specialisti di Centro di medicina il cardiologo Paolo Meneghetti, la dermatologa Cristina Biasinutto e la dietologa Cristina Martini intrepidi di partecipare alla nuova data dell’incontro per poter affrontare i temi della prevenzione insieme non solo ai giovani atleti, ma anche tutti i loro familiari.  

Nel frattempo, Centro di medicina di Montebelluna si prepara al count down per l’apertura della nuova sede in via Biagi dove un nuovo green building ospiterà un reparto di radiologia completa e apparecchiature all’avanguardia.

Vi comunicheremo presto la nuova data del Tour della prevenzione con la partecipazione del Palio!

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile