Home > News > Salute e prevenzione negli over 50

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

15 Giugno 2022

Salute e prevenzione negli over 50

Prevenzione osteroporosi prostata over 50

Attraverso esami mirati è possibile monitorare la propria salute

Dopo i 50 anni è il momento giusto per sottoporsi a qualche controllo, così da valutate il proprio stato di salute. Un attento monitoraggio di alcuni indicatori clinici permette di prevenire patologie assai comuni in un momento della vita caratterizzato da diversi cambiamenti sia nell’uomo che nella donna, che possono sfociare talvolta in disturbi.

Nella sfera femminile con l’avvio della menopausa aumenta il rischio di incorrere in fratture, dovute all’indebolirsi delle ossa. Grazie ad una densitometria ossea è possibile controllare la densità ossea e individuare la presenza di osteoporosi.

Nell’ambito maschile, invece, la prostata a partire dai 45/50 anni di età va incontro ad alcuni cambiamenti quali ipertrofia o ingrossamento che si presentano in maniera diversa da persona a persona.
Se non trattati in tempo possono via via aggravarsi sino a bloccare completamente la minzione e questo causare problemi alle vie urinarie e complicazioni renali.

La strategia più efficace contro molte patologie inizia proprio dalla cultura della prevenzione. Per questo Centro di medicina, dal 4 al 9 luglio, offre la possibilità di effettuare degli esami rivolti all’identificazione delle patologie più diffuse per uomo e donna sopra i 50 anni, quali la prostata e l’osteoporosi.
Presso le sedi coinvolte, sarà possibile prenotare un’ecografia renale e apparato urinario per la prevenzione maschile o una densitometria ossea per la prevenzione femminile.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare la sede più vicina:

Prevenzione Donna: Conegliano, Villorba, Padova Via Valeggio, Schio, Bassano del Grappa, Valdagno, Ferrara, Cento.

Prevenzione Uomo: Conegliano, Villorba, Pieve di Soligo, Mestre, San Donà di Piave, Padova Villa Maria, Schio, Bassano del Grappa, Valdagno, Ferrara, Reggio Emilia.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile