Home > News > SAN DONÀ DI PIAVE: CENTRO PMA DI RIFERIMENTO PER L’ETEROLOGA NEL VENEZIANO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

22 Giugno 2016

SAN DONÀ DI PIAVE: CENTRO PMA DI RIFERIMENTO PER L’ETEROLOGA NEL VENEZIANO

Dal 2011 è attiva l'unità operativa del Dott. Francesco Tomei per la fecondazione omologa.

Dal 2011 è attiva l’unità operativa del dott. Francesco Tomei per la Fecondazione omologa, che ogni anno coinvolge circa 150 coppie; da maggio le prime eterologhe.

Dal mese di febbraio il Centro di Medicina di San Donà di Piave VE, centro di riferimento per la Procreazione Medicalmente Assistita, ha attivato la fecondazione eterologa. Grazie alla presenza della equipe del dott. Francesco Tomei.

“La richiesta di PMA c’è sempre stata e coinvolge coppie non solo venete ma anche delle regioni limitrofe. Per l’eterologa, in particolare, le coppie erano costrette ad andare all’estero, dove era permessa, con costi e ricadute psicologiche, oltre che disagi ambientali, spesso proibitive. – spiega il dott. Francesco Tomei, direttore dell’equipe medico biologica “Pro.Vitaè” – Grazie al ricorso a banche dei gameti straniere come l’ IMER di Valencia, la stessa a cui ricorrono gli ospedali delle Regioni Toscana e Friuli che per prime hanno attivato l’eterologa, è possibile oggi dare questa opportunità anche alle coppie del nostro territorio. Dal mese di maggio sono 25 le procedure eterologhe effettuate con 9 gravidanze, una percentuale di gravidanze totali pari al 27,7 %, dalle quali aspettiamo fiduciosi i neonati nei primi mesi del 2017”.

“Presso il centro di San Donà di Piave è possibile effettuare trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita quali inseminazioni Intrauterine IUI, e i trattamenti FIVET, ICSI, TESA, oltre che alla possibilità di crioconservazione degli ovociti e degli spermatozoi. Ogni anno si effettuano circa 150 cicli di omologa – aggiunge il dott. Francesco Tomei – A questa opportunità si affianca la fecondazione eterologa, praticata solo nei casi previsti di sterilità, nei quali non si potrebbe avere una gravidanza con i propri gameti”.

Con questo nuovo servizio diventiamo il punto di riferimento nelle province di Treviso e Venezia ed il primo gruppo in tutto il Veneto ad avere due centri dove pratichiamo la fecondazione eterologa. Un servizio considerevole, se pensiamo che, con oltre 500 cicli di omologa l’anno, rientriamo tra le prime 10 strutture sanitarie a livello di sistema Italia – afferma Vincenzo Papes, Amministratore delegato del Centro di Medicina – Questo è stato possibile a San Donà di Piave grazie alla collaborazione instaurata con l’equipe medico biologica del dottor Francesco Tomei, riconosciuta a livello nazionale e unica dedicata a tempo pieno alla PMA da Udine a Padova. Inoltre, grazie agli investimenti che nelle due sedi superano il milione di euro per nuovi laboratori, nuove sale di decorso ed all’installazione di apparati tecnologici specifici, e la professionalità del nostro personale interno”.

TRE CENTRI DI ECCELLENZA, LA PRIMA RETE DELLA PMA IN VENETO  I trattamenti di PMA vengono effettuati all’interno del Centro di Medicina di San Donà, in ambienti allestiti secondo i più aggiornati standard tecnologici ed organizzativi. Grazie ad un investimento di oltre 500mila euro, presso il Centro di Medicina di San Donà di Piave nel 2011 è stato creato un reparto dedicato alla PMA di oltre 400metri quadrati.

A Treviso la Presenza del Servizio PMA è di più lungo corso, coincidendo con l’apertura stessa della struttura situata a Villorba, avvenuta nel 2007.

Presso il Centro di Medicina di Treviso è presente l’equipe medico-biologica 9.baby, che nasce dall’esperienza di Tecnobios Procreazione, da oltre vent’anni impegnata nel progresso nel campo della fertilità.

L’équipe è composta da oltre cinquanta operatori tra medici ginecologi, biologi e sanitari, per la maggior parte formatisi alla Scuola di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Università di Bologna, sotto la guida del prof. Carlo Flamigni. L’équipe è coordinata da Andrea Borini, direttore e responsabile scientifico di 9.baby.

A Mestre è presente l’equipe medico-biologica del Centro ZeroUno, diretto dal Dott. Francesco Pastorella, già responsabile clinico del Centro di Procreazione Assistita dell’ Ospedale “Villa Salus” di Mestre.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile