Home > Eventi, News > Schio, domenica 16 ottobre il Palaromare si tinge di rosa nel nome della Lilt

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

12 Ottobre 2022

Schio, domenica 16 ottobre il Palaromare si tinge di rosa nel nome della Lilt

Lilt Vicenza e Centro di medicina Schio daranno al Famila Wuber Schio l’Ambassador della prevenzione

Un match tra i più impegnativi della stagione ospiterà un momento legato alla prevenzione nel mese dedicato alla lotta ai tumori femminili. Ottobre con la campagna nastro Rosa vede infatti la Lilt Vicentina protagonista e al suo fianco, oltre alla realtà convenzionata Centro di medicina Schio, anche il Famila Wuber Schio.

L’attesa prima dell’incontro con la Virtus Bologna di domenica 16 ottobre alle ore 19.30 sarà per l’appunto dedicata all’ importanza degli stili di vita corretti e della diagnosi precoce. Quello del seno è il tumore al primo posto per diffusione e per numero di decessi nella popolazione femminile. Allo stesso tempo, grazie alle maggiori conoscenze delle sue caratteristiche e ai progressi nella diagnosi precoce e nel campo farmacologico, le possibilità di curarlo sono molto aumentate. Interverranno a ribadirlo i rappresentanti di Centro di medicina Schio, realtà convenzionata SSN, e di Lilt Vicenza.

Tra le testimonial della campagna di prevenzione “Da me a te. La prevenzione è un valore da scegliere e condividere” anche le giocatrici del Famila Wuber Schio

In apertura, nell’ambito della campagna Nastro Rosa, Lilt Vicenza e Centro di medicina Schio daranno al Famila Wuber Schio l’Ambassador della prevenzione nel nome dell’impegno della società e delle giocatrici manifestato in questi anni. Per il quarto anno consecutivo Centro di medicina è affianco alla Lilt Vicentina con una iniziativa a supporto della campagna Nastro Rosa. Un cortometraggio dal titolo “Da me a te. La prevenzione è un valore da scegliere e condividere” sta già diventando virale in rete e sta stimolando le condivisioni puntando su una catena di consapevolezza tra donne. Un passaparola che – come recita Deborah Compagnoni che ne è testimonial – dice “da donna a donna da madre a figlia … da me a te… e da te a?”. Il messaggio dell’importanza della diagnosi precoce da individuale diventa così collettivo, comunitario, e passa attraverso i volti delle donne del territorio. In tante stanno già aderendo, tra queste le giocatrici della Spal Woman per il mondo del calcio femminile e per il basket femminile del Famila Wuber Schio.

Al termine del mese di ottobre, come già nelle passate edizioni della campagna Nastro Rosa, Centro di medicina destinerà parte del ricavato delle mammografie effettuate nelle sedi vicentine (Trissino, Valdagno, Schio, Thiene e Bassano del Grappa) alla Lilt associazione provinciale. Ad oggi Centro di medicina ha istituito ben 12 unità di Senologia Diagnostica in Veneto – nelle 4 province di Treviso, Vicenza, Padova e Venezia – con a disposizione la più avanzata tecnologia nella diagnosi precoce, ovvero il mammografo 3D con tomosintesi oltre ad ecografi di ultima generazione. Le altre unità disponibili si trovano a Pordenone, Ferrara e Reggio Emilia. Tutte insieme effettuano ogni anno oltre 54 mila diagnosi.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile