18 Ottobre 2021
Il Beretta Famila Basket Schio ha scelto proprio il suo debutto ufficiale in Eurolega per testimoniare il suo impegno per la prevenzione. Giovedì scorso al PalaRomare insolitamente tinto di rosa, in occasione dell’incontro con Basket Landes, si è tenuta la cerimonia di consegna dell’ambassador della prevenzione e dell’Ottobre Rosa.
Nell’intervallo, all’interno di un momento dedicato alla sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno con la presentazione della campagna #Anchioalpostosuo, realizzata dal Gruppo Centro di medicina a sostegno delle Associazioni Provinciali della LILT – Lega Lotta Italiana Contro i Tumori – in particolare di quella di Vicenza, ospite d’onore è stata Loretta Pavan, ex imprenditrice e ciclista per passione, accolta da un fragoroso applauso da parte del pubblico.
Per mano dell’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Schio, Cristina Marigo, del vice presidente provinciale Lilt Vicenza, Giuseppe Galvanin, di Raffaella Masciadri, Storica giocatrice del Famila Beretta Schio Basket e oggi team manager, di Paolo De Angelis, Direttore Generale Famila Beretta Schio Basket, di Anna Tellatin Responsabile di Centro di medicina Schio e di Marco Ceotto Responsabile Relazioni istituzionali del Gruppo, a rappresentare l’AD Gruppo Centro di medicina Vincenzo Papes, è stato consegnato l’AMBASSADOR della Prevenzione a Loretta Pavan, uno dei volti e delle testimonianze del cortometraggio “e tu al posto mio?” Una dimostrazione di fiducia verso la vita e la medicina, che grazie alla diagnosi precoce e alla terapia dona a tante donne una seconda vita!
Loretta Pavan ha accolto con emozione la consegna del riconoscimento, per il suo impegno di testimonianza attiva di una esperienza personale che l’ha vista combattere e superare la malattia. Ma anche successivo, trovando nella bicicletta uno strumento per parlare di prevenzione alle altre donne.
Iscritta al gruppo di volontari ”Amici Del Quinto Piano” del Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Vicenza, nel 2017 ha dato vita al progetto “Pedala con Loretta”, con finalità umanitarie e di beneficenza.
Per raccogliere fondi nell’ambito di questa iniziativa, Loretta e i suoi amici hanno già realizzato una serie di piccole-grandi performances. L’ultima l’ha vista raggiungere le principali capitali europee Madrid, Lisbona, Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Berlino, Praga, Vienna, Bratislava, Budapest, Belgrado, Pristina, Skopje fino a raggiungere Atene, raggiungendo Vicenza dopo 60 giorni di pedalate.