Home > News > SITUAZIONE CORONAVIRUS

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

4 Marzo 2020

SITUAZIONE CORONAVIRUS

Vi invitiamo a leggere con attenzione quanto segue

In merito alla situazione di allerta, che continua a permanere, sul tema Coronavirus, Centro di medicina comunica di aver adottato sin da subito tutte le misure idonee atte a garantire la salute dei pazienti, che accedono alle nostre strutture e del personale che vi lavora, oltre a coloro che con noi si interfacciano nell’operatività quotidiana.

I nostri Centri presenti sul territorio Veneto, a Pordenone e a Ferrara continuano a prestare regolarmente servizio gestendo il contatto con l’utenza secondo le disposizioni enunciate attraverso i decreti regionali e ministeriali.

Il nostro personale si attiene scrupolosamente alle procedure precauzionali a tutela della collettività e propria, disponendo di mascherina e gel disinfettante per le mani, oltre a seguire le basilari e buone norme igieniche necessarie ad evitare la diffusione del contagio. Evitiamo inoltre l’assembramento e concentrazione di più persone nelle nostre aree interne.

Nella speranza che presto questo difficile momento si possa dire concluso, Centro di medicina crede che continuare ad offrire i propri servizi sia una priorità, in primis per rispondere alle necessità di salute di chi a noi si affida, ma anche per garantire un servizio efficiente e puntuale per tutta quella gran parte di popolazione che, in buona salute, diversamente sarebbe ancora più limitata.

Augurandoci di ritornare quanto prima alla normalità, vi porgiamo i nostri migliori saluti

La direzione
Centro di medicina

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile