Home > News > Soffri di dolore alla spalla?

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

24 Febbraio 2022

Soffri di dolore alla spalla?

Con lo screening dedicato puoi far valutare il tuo problema dai nostri professionisti

Il dolore alla spalla è tra le patologie più frequenti, dopo il mal di schiena. Si manifesta in particolar modo durante la notte oppure durante lo svolgimento di attività che vanno a sollecitare l’uso del braccio nei movimenti verso l’alto come, ad esempio, prendere un oggetto da un ripiano collocato più in alto della nostra testa.

L’articolazione della spalla è fra le più mobili del nostro corpo ed è in grado di compiere migliaia di movimenti con diverse angolazioni. Nel momento l’esecuzione di alcuni di essi diventa dolorosa è consigliabile non ignorare questo campanello d’allarme e rivolgersi ad un professionista.
Molte volte si tende a sottovalutare i piccoli acciacchi, che se non opportunamente trattati, possono creare disturbi maggiori.

Per questo, Centro di medicina, da sempre vicino alle esigenze dei pazienti, offre l’opportunità dal 21 al 25 marzo 2022 di fissare uno screening per una valutazione con un fisioterapista per un percorso personalizzato sulle proprie esigenze.
Il servizio di Fisioterapia e Riabilitazione presenta un’équipe multidisciplinare, in grado di creare percorsi mirati: verrai seguito, passo dopo passo, con la certezza che il tuo iter terapeutico sia adeguato e funzionale agli obiettivi.
Presso i nostri centri sono applicate le tecniche più innovative nel campo della fisioterapia e sono impiegati i macchinari e le tecnologie più moderne per la diagnostica e le terapie, sia fisiche che manuali.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare le sedi del network in cui è attivo il servizio: Treviso/Villorba,Conegliano, Mestre, Padova Casa di Cura Villa Maria, San Donà di Piave, Verona, Vicenza, Castelfranco, Montebelluna, Rovigo, Ferrara, Bassano del Grappa,Schio.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile